- Si preannuncia un grande successo la seconda edizione del “Ronciglione Jazz Spring Festival” che prenderà il via giovedì 21 e che, per il secondo anno consecutivo, dopo l’ottima riuscita del 2010, torna nel suo luogo natio. Oltre 160 musicisti provenienti da tutta Italia e dal mondo invaderanno la cittadina dal 22 al 25 aprile per proporre concerti, clinic, jam session e seminari.
Nomi di primo piano del jazz quali Francesco Cafisio, Ben Sidran, Gegè Telesforo, Rick Margitza, Flavio Boltro, Francisco Mela, Doug Weiss, Antonio Ciacca, Fabio Zeppetella, Aldo Bassi, Pippo Matino, Alberto Marsico, Lucio Ferrara, Leonardo Corradi, Gegè Munari, Giorgio Rosciglione si esibiranno sui palchi del festival con un programma molto ricco che prevede, oltre ai concerti che si terranno ogni sera al teatro comunale “Ettore Petrolini”, una serie di seminari di musica, tenuti da musicisti di fama nazionale ed internazionale; corsi di musica che si svolgeranno la mattina; lezioni di storia del jazz, aperte a tutti gli appassionati, che saranno tenute dai musicisti stessi ogni pomeriggio; jam session alla sala del collegio ed un corso di fotografia. “
Il “Ronciglione jazz Spring Festival” costituisce per la cittadina e l’intero territorio” afferma l’assessore al turismo Giuseppe Duranti, promotore dell’evento “oltre che un’occasione per produrre cultura e buona musica, una grande occasione di rilancio e sviluppo turistico.
Infatti, già da tempo gli hotel ed i bed & breakfast sono al completo, grazie alla massiccia presenza di allievi iscritti ai corsi di musica ed ai seminari. Data inoltre l’importanza e la fama ormai raggiunte a livello nazionale dal “Tuscia in Jazz”, del quale l’evento ronciglionese è un’anticipazione, tante sono le prenotazioni di appassionati che giungeranno da tutta Italia per ascoltare grandi musicisti e ciò produrrà effetti benefici anche per l’economia dei comuni limitrofi, in cui molti ospiti soggiorneranno”.
Giovedì, pomeriggio di presentazione del festival (ore18 sala del collegio), inaugurazione della mostra “Fly zone @falling in jazz” di Giovanna Moretti (ore 19 palazzo delle Maestranze) mentre venerdì avranno inizio i concerti e le attività correlate.
|