:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - La mostra da mercoledì 20 aprile al Museo della Ceramica
Cna e Fondazione Carivit per l'artigianato artistico
Viterbo - 19 aprile 2011 - ore 13,30


Luigia Melaragni
- I mestieri d’arte e di tradizione costituiscono una risorsa per la crescita dei territori e sono parte integrante di un sistema culturale da valorizzare e sostenere.

E’ il messaggio che Cna artistico e tradizionale rilancia con la mostra concorso di artigianato artistico “Forme e colori della terra di Tuscia”, la cui quinta edizione sarà inaugurata mercoledì 20 aprile, a Viterbo, di nuovo nelle sale del Museo della Ceramica della Tuscia.

L’evento viene realizzato, infatti, grazie alla sensibilità della Fondazione Carivit, che ospita le opere degli artigiani e degli studenti delle scuole con indirizzo artistico accanto alle pregevoli collezioni dei manufatti in ceramica prodotti a Viterbo e nell’Alto Lazio dal XII al XIX secolo.

E sarà proprio il presidente della Fondazione, Francesco Maria Cordelli, a consegnare i premi ai vincitori del concorso e gli attestati ai partecipanti, insieme con il presidente della Cna, Angelo Pieri, la segretaria, Luigia Melaragni, la presidente di Cna artistico e tradizionale, Daniela Lai, e le autorità. L’appuntamento è per le 11. Seguirà il taglio del nastro.

Significativo, anche quest’anno, il numero delle adesioni. 29 gli artigiani selezionati che partecipano alle sezioni “artigianato artistico tradizionale” e “artigianato artistico innovativo”, ciascuno con un’opera inedita. 26 gli studenti che presentano i lavori nello spazio dell’”artigianato artistico quale terreno di ricerca e di sperimentazione per la scuola”.

“Questa iniziativa - dicono Melaragni e Lai - è dentro un percorso che vede la Fondazione particolarmente attenta al recupero dei mestieri d’arte e al sostegno delle attività culturali quali produttrici di opportunità imprenditoriali e, nello stesso tempo, la Cna concretamente impegnata sia nella promozione del valore dell’artigianato artistico, sia nella formazione dei giovani, anche con l’avvio, il mese scorso, della prima bottega scuola del Lazio”.

La mostra, che ha il patrocinio della Regione Lazio, della Camera di Commercio, della Provincia e del Comune di Viterbo, resterà aperta a Palazzo Brugiotti (in via Cavour 67) fino a domenica 8 maggio tutti i giorni, nei festivi e prefestivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, nei feriali dalle 15 alle 19. L’ingresso è libero.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-