Riceviamo e pubblichiamo - Il circolo Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) Emilio Sugoni di Nepi invita tutti i cittadini, le istituzioni, le associazioni, i partiti, a partecipare alla celebrazione della giornata del 25 aprile 2011.
Questa celebrazione sarà ancora una volta occasione per: difendere e diffondere i principi di libertà, giustizia e pace che sono fondamento della nostra Costituzione; ricordare e celebrare la lotta di Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista e la fine della seconda guerra mondiale; ricordare gli uomini, le donne e i ragazzi che presero parte e sacrificarono la loro vita nella lotta partigiana di Liberazione perché l’Italia fosse un Paese libero e autenticamente democratico;
rinnovare l’impegno antifascista nel nostro Paese, che sempre più sta scivolando verso una egoistica deriva socio-economica dai tratti marcatamente razzisti, violenti, militaristi e antidemocratici; scuotere tutti da ogni complice indifferenza; contrastare con decisione l’indecente proposta delle Destre di abolire la norma costituzionale che vieta la riorganizzazione, in qualsiasi forma, del partito fascista.
Il circolo Anpi di Nepi chiede quindi a tutti un forte impegno perché nella giornata del 25 aprile 2011 tutte le piazze d’Italia diventino presidi antifascisti e simbolo di rinnovata Resistenza e speranza per un presente e un futuro realmente democratici per l’Italia.
Circolo Anpi Emilio Sugoni di Nepi
Programma della giornata del 25 aprile 2011 a Nepi
Ore 10,30: partenza da piazza del Comune del corteo, aperto dalle autorità cittadine, dal gonfalone comunale e dalla banda musicale, che deporrà una corona d’alloro in ricordo dei caduti della lotta di Liberazione.
Ore 16: in piazza del Comune apertura della mostra dedicata alla nascita della Repubblica, lettura degli articoli della Costituzione, di brani inerenti la storia della Resistenza e di impegno civile, musica popolare, canti, e stand informativi delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa dell’Anpi.
|