:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Iniziativa organizzata in collaborazione con il Comune, Coni e Telethon
I piccoli in campo per il torneo "Città di Sutri"
Viterbo - 18 aprile 2011 - ore 20,00


L'assessore Casini con i piccoli calciatori
- Passione disinteressata per il calcio, divertimento, aggregazione e beneficenza: queste sono le parole d’ordine del primo torneo giovanile “Città di Sutri” organizzato dalla scuola calcio Romaria, con il patrocinio dell’assessorato allo sport del Comune di Sutri ed in collaborazione con Coni e Telethon.

Il torneo, che vede protagonisti i pulcini di primo anno (2002) e di secondo anno (2001), si svolgerà tra il 18 ed il 23 aprile, inaugurato proprio questo pomeriggio presso il Centro Sportivo Colle Diana che ospita l’evento.

Partecipano alla gara le associazioni sportive: Pol. Comunale dil. Foglianese; A.S.D. Romaria; A.S.D. Virtus Cimini; A.S.D. Accordia; Ass. Cimina Ronciglione 94; A.S.D. Civitac. Calcio Giovanile; A.S.D. Calcio Tuscia Viterbo; A.S.D. Castel Sant’Elia; A.S.D. Nuova Sorianese Calcio. Le squadre dei pulcini si scontreranno in gironi triangolari, divisi in primo e secondo anno, nelle giornate che vanno da lunedì 18 a giovedì 21, sempre a partire dalle ore 15.00; mentre sabato 23 alle ore 16.00 si disputeranno le finali, con in palio trofei per i primi tre classificati.

L’assessore allo sport Felice Casini è entusiasta dell’iniziativa: “E’ importante sostenere progetti che vedono coinvolti i giovanissimi, non solo per un fine sportivo, ma per una più ampia idea di aggregazione sociale. Inoltre, è un piacere vedere giocare un calcio così puro e leale, che solo i bambini possono promuovere”.

Il Comune di Sutri ha messo in atto la proposta avanzatagli dalla scuola calcio Romaria, attiva in questo tipo di iniziative, stanziando un fondo iniziale, alimentato anche dalla presenza di sponsors. Inoltre, Telethon sarà presente durante le gare con degli stands, per chiunque volesse dare un contributo a sostegno della lotta alle malattie genetiche che l’associazione porta avanti. Un’occasione da vivere all’insegna dell’aggregazione e del puro divertimento.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-