- Oggi alle 12.00 presso la Sala Consigliare della provincia di Viterbo è stato ufficialmente presentato il Ronciglione Jazz Spring Festival che aprirà la decima edizione del Tuscia in Jazz.
Presenti oltre al direttore del festival Italo Leali e al suo staff, il presidente della Provincia Marcello Meroi, l’assessore alla cultura della provincia Giuseppe Fraticelli, il presidente della Carivit Aldo Perugi, il presidente della fondazione Carivit Francesco Maria Cordelli, l’assessore al Turismo di Ronciglione Giuseppe Duranti e ospite d’onore l’artista Gegè Telesforo.
Dal 21 al 25 aprile Ronciglione sarà invasa da oltre 200 musicisti da tutto il mondo. Per cinque giorni concerti, jam session, masterclass e mostre si susseguiranno da mattina a notte inoltrata. Tra i protagonisti del festival artisti come: Ben Sidran, Gegè Telesforo, Francesco Cafiso, Francisco Mela, Doug Weiss, Fabio Zeppetella, Rick Margitza, Lucio Ferrara, Gegè Munari, Aldo Bassi, Pippo Matino, Flavio Boltro, Giorgio Rosciglione, Antonio Ciacca e Alberto Marsico solo per citarne alcuni.
Particolarmente importanti le dichiarazioni del presidente della Carivit Aldo Perugi che ha riconosciuto al festival oltre che una valenza culturale anche una economica visti i tanti visitatori che da tutto il mondo giungono nella Tuscia per la manifestazione. Anche Francesco Maria Cordelli presidente della Fondazione Carivit ha con orgoglio ribadito il sostegno che da sempre la Fondazione da al Tuscia in Jazz e garantito anche nel futuro l’appoggio al festival diventato una delle realtà italiane del settore tra le più importanti.
Il presidente della Provincia Meroi e l’assessore alla cultura Fraticelli hanno invece ribadito l’appoggio dell’ente alla manifestazione e quello che essa rappresenta per tutto il territorio anche come esempio di eccellenza. Il presidente Meroi ha poi invitato il direttore del Tuscia in Jazz ad organizzare alcuni concerti nell’atrio della provincia, invito subito accettato con entusiasmo dall’organizzazione.
Ma alla conferenza di è parlato anche di altro e specialmente di come il sostegno agli eventi debba anche arrivare dai privati e dai media che devono garantire anche localmente una importante copertura stampa.
“ Siamo felici – dichiara Italo Leali – dell’appoggio e del sostegno che la giunta Meroi si sta dando e di come promuova anche in altre sedi la nostre richieste. Il presidente Meroi da amante del jazz conosce bene gli artisti che stiamo portando nel nostro territorio e la loro valenza internazionale, e devo dire che ho trovato in lui un grandissimo intenditore di questa musica.
Vorrei poi ringraziare l’assessore Fraticelli e tutto il suo staff per il rapporto di collaborazione che è nato dal suo insediamento. Con l’assessorato alla cultura ci sentiamo regolarmente per ogni cosa ed evenienza, e questo per un evento come il nostro è fondamentale. Per concludere vorrei ringraziare l’assessore al Turismo di Ronciglione Duranti per aver riportato il festival a Ronciglione nel 2010 e per il suo sostegno. Un grazie speciale va poi alla Fondazione Carivit, alla Carivit e alla grappa Zanin per aver sempre creduto in noi e per averci sostenuto sin dal primo giorno.”
|