:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Visita istituzionale dell'assessore alla Cultura
Contardo incontra il consorzio biblioteca
Viterbo - 18 aprile 2011 - ore 17,00


L'assessore Contardo
- Un saluto istituzionale, ma anche un'occasione per prendere contatti, valutare le principali esigenze e avviare una proficua collaborazione, basata anche sul reperimento di nuovi spazi.

L'assessore alla Cultura Enrico Maria Contardo proprio con questo intento si è recato nei giorni scorsi presso la sede della Biblioteca comunale a Palazzo Santoro per incontrare il commissario del Consorzio Biblioteche Romualdo Luzi e il direttore Giovanni Battista Sguario.

Durante l'incontro l'assessore Contardo ha potuto visionare i lavori di allestimento per la mostra storico-documentaria “Il Risorgimento nel Viterbese”, inaugurata lo scorso 15 aprile.

“Il dott. Luzi e il dott. Sguario – ha sottolineato Contardo - da anni svolgono un eccellente lavoro. Concordo e condivido pienamente la loro esigenza di avere un'unica sede che raggruppi le biblioteche della città, con spazi più adeguati e moderni, che maggiormente rispondano alle attuali peculiarità delle moderne strutture bibliotecarie, con parcheggi, sale espositive, sale convegni e sistemi informatici, in grado di consentire sia la digitalizzazione dei documenti storici, sia la successiva utilizzazione in rete. Palazzo Santoro è un gioiello che merita di essere recuperato e reinserito nei circuiti culturali della città.

Quanto alle attività del Consorzio – continua l'assessore - ho trovato veramente interessante l’idea della “biblioteca in libreria”, un'iniziativa che riguarda il lettore che ha necessità di leggere o consultare un libro pubblicato nell’ultimo quinquennio, non disponibile presso la biblioteca. Attraverso il nuovo sistema, l'utente, previa autorizzazione, potrà procedere all'acquisto del volume presso le librerie convenzionate con l'ente ed essere rimborsato dalla stessa biblioteca.

Una volta utilizzato il volume resterà presso la biblioteca a disposizione di altri potenziali fruitori. La ritengo un'idea molto valida e soprattutto un sistema efficace per avvicinare i lettori all'ambiente bibliotecario”.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-