:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Provincia - Coinvolgerà 14 istituti scolastici e novemila alunni
Un progetto per l'integrazione scolastica
Viterbo - 17 aprile 2011 - ore 19,45


- Martedì 19 aprile alle 11,30, presso l’istituto comprensivo statale “Egidi” di Viterbo si terrà la presentazione del progetto Integra-Supporta-Motiva-Orienta-Giovani, finanziato dalla Regione Lazio a valere sul Por Lazio Fse.

Il progetto è promosso da una rete di scuole della Provincia di Viterbo con capofila istituto istruzione superiore Besta di Orte e prevede la realizzazione di interventi finalizzati all’integrazione e al potenziamento dei servizi di istruzione per favorire l’inclusione scolastica, sociale e lavorativa degli alunni a rischio di marginalità sociale.

Della rete fanno parte istituto istruzione superiore “Midossi” di Civita Castellana, istituto Colasanti di Civita Castellana, Liceo Ginnasio “Mariano Buratti” di Viterbo, Istituto istruzione superiore “P.Canonica” di Vetralla, istituto omnicomprensivo “Fratelli Agosti di Bagnoregio, lstituto Tecnico Commerciale “P. Savi” di Viterbo, lstituto Tecnico Statale Industriale e per Geometri “L. da Vinci" di Viterbo, lstituto Comprensivo Statale “Egidi” di Viterbo, lstituto Comprensivo Statale “G. Falcone e P. Borsellino” di Vignanello, lstituto Comprensivo Caprarola, lstituto Comprensivo di Orte.

Il progetto prevede:

- attività di educazione alla mondialità e all’intercultura, per prevenire fenomeni d’intolleranza e consentire il superamento della visione stereotipata dello straniero;

- attività di recupero delle competenze di base e trasversali, per far recuperare ai giovani in crescita l’autostima, la motivazione all’apprendimento, la partecipazione attiva alla vita scolastica;

- azioni di orientamento per le scelte relative alla costruzione e gestione dei propri percorsi di istruzione, formazione e lavoro. L’obiettivo è quello di fornire una maggiore conoscenza dei possibili sbocchi lavorativi e delle opportunità offerte dal territorio.

Un progetto ambizioso che coinvolge 14 sedi scolastiche e oltre 9000 alunni di età compresa tra 12 e 19 anni. Sono previsti seminari in cui saranno invitate anche le famiglie per migliorare l’interazione tra genitori, insegnanti e studenti, per evitare l’abbandono scolastico e situazioni a rischio di esclusione sociale e di fuoriuscita dai percorsi scolastici.

La presentazione del progetto darà anche l’avvio alle attività che si svolgeranno nelle varie sedi scolastiche: un programma intenso e pieno di eventi che si snoderà per cinque mesi.

Alla presentazione interverranno, oltre al gruppo di coordinamento, il prof. Venanzio Marinelli, dirigente ufficio XIV Ambito Territoriale di Viterbo, Ufficio Scolastico Regione Lazio, Paolo Bianchini assessore alla Formazione, politiche sociali e della terza età, politiche del lavoro, politiche giovanili, politiche comunitarie, pubblica istruzione, i Dirigenti scolastici degli istituti della rete, le associazioni sindacali di categoria.

La conclusione del progetto è prevista per la fine di agosto 2011.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-