::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Cronaca - Cortei per ricordarlo in Italia e in diverse città palestinesi
Manifestazioni per la morte di Arrigoni
Viterbo - 16 aprile 2011 - ore 10,45


Giorgio Napolitano ha inviato un messaggio alla madre di Arrigoni
- Shock per la morte di Arrigoni.

La morte dell’attivista italiano ucciso dai miliziani salafiti a Gaza ha scosso il mondo intero. Nella giornata di ieri, venerdì 15 aprile, centinaia di palestinesi sono scesi in piazza per ricordarlo: manifestazioni e cortei spontanei si sono organizzati in diverse città, come Gaza e Ramallah, per testimoniare l'affetto per il volontario.

In Italia, invece, sono state organizzati fiaccolate e presidi.

Fawzi Barhum, un rappresentante di Hamas, ha definito i salafiti "una banda di degenerati fuorilegge che vogliono seminare l'anarchia e il caos a Gaza". L'Anp, l’autorità nazionale palestinese, invierà una propria delegazione in Italia e ha parlato di "pagina buia per il popolo palestinese".

Quello di Arrigoni, è stato il primo sequestro ai danni di un cittadino straniero avvenuto nella Striscia dal 12 marzo 2007, quando era stato rapito e poi rilasciato il corrispondente della Bbc, Alan Johnston, ed è la prima volta che nell'enclave viene ucciso un ostaggio straniero.

In un messaggio inviato alla signora Egidia Beretta, madre della vittima e che ha detto di essere "orgogliosa" del figlio, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha espresso "sgomento per questa "barbarie e ha sottolineato il proprio "più grande rispetto per il generoso impegno di Arrigoni".

Critiche anche dalla Casa Bianca che oggi ha condannato "nei termini più forti possibili" l'uccisione del volontario italiano Vittorio Arrigoni, definendolo "un atto di terrore senza senso".


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-