::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Tarquinia - Università agraria - Antonelli: "Documento strategico che dimostra la solidità dell'ente"
Approvato il bilancio di previsione
Viterbo - 16 aprile 2011 - ore 20,45


Riceviamo e pubblichiamo - Passa la maggioranza nell’ultimo consiglio dell’Università Agraria.

Dopo le comunicazioni del presidente Alessandro Antonelli, inerenti la nuova legge regionale sul riordino degli enti agrari e il richiamo generale a tutti i consiglieri a rispettare il lavoro del collegio dei revisori, si è entrati nel vivo con la discussione del bilancio di previsione.

Al termine di un dibattito effervescente si andava al voto con maggioranza e minoranza lontani, e con l’approvazione del documento con i voti della maggioranza compatta.

Si è poi proseguito, in seduta straordinaria, con la mozione di contrarietà al nucleare votata all’unanimità, mentre ancora una volta con i soli voti della maggioranza è stata approvata la mozione contro la privatizzazione dell’acqua.

Consenso unanime ritrovato sia sulla concessione del campo di volo in località San Giorgio in favore dell’associazione Volo sportivo Tarquinia, per attività di volo a scopo scientifico, che sulla determinazione inerente la presa d’atto della determina provinciale che ha completato l’iter di autorizzazione per la riserva per la raccolta dei funghi ferlenghi.

"Un consiglio fondamentale – commenta il presidente Alessandro Antonelli – l’approvazione del bilancio è un documento strategico che dimostra la solidità dell’ente e le capacità di questa amministrazione di realizzare tanto con poche risorse.

Abbiamo cercato un consenso unanime che impegnasse maggioranza e opposizione in un percorso comune, non ci strapperemo le vesti e proveremo a dimostrare che abbiamo ragione.

Trasparenza, realismo, e condivisione sono gli elementi che contraddistinguono il nostro bilancio grazie al serio lavoro degli uffici, dell’assessore Agate e del collegio dei revisori".

Università agraria


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-