Riceviamo e pubblichiamo
- Fervono i preparativi in casa Viterbo con amore onlus per l’organizzazione della settima edizione della Città a colori, la festa della solidarietà diventata ormai un appuntamento clou della programmazione annuale dell’associazione viterbese che si svolgerà a Viterbo domenica 8 maggio.
“In viaggio tra cultura e solidarietà”, questo il titolo dell’edizione 2011: “Anche quest’anno, come è ormai tradizione – ha sottolineato il vicepresidente di Viterbo con amore, Domenico Arruzzolo – abbiamo deciso di organizzare questo splendido evento che raccoglie molte associazioni del territorio e non, in una giornata, dall’alba al tramonto, contraddistinta dalla gioia, dalla partecipazione e dalla condivisione”.
Circa trenta le realtà associative che hanno già inviato la scheda di partecipazione e che l’8 maggio saranno in piazza per farsi conoscere e per conoscere persone che hanno bisogno di un aiuto: “Molto spesso – ha continuato Arruzzolo – si ha a che fare con malattie particolari o poco conosciute, e purtroppo ancora capita che, chi ne soffre ignora la presenza di associazioni o realtà che possono fornire loro un aiuto.
Proprio per questo, questa giornata ha l’obiettivo di permettere a Onlus e persone ammalate, o comunque bisognose di un sostegno, di incontrarsi e cominciare un percorso di condivisione ed aiuto”.
Come ogni anno ci sarà comunque spazio ai colori del divertimento, dell’allegria, del gioco, ma anche della cultura e dell’arte, con le piazze e le vie della città che ospiteranno mostre, rassegne fotografiche, appuntamenti sportivi per ragazzi, concerti di bande, spettacoli di danza.
Ma sono tante anche le novità: “Ci sarà una nuova direzione artistica, affidata a Cintja Ana Cortejosa della scuola Dancero studio di Viterbo – ha aggiunto Arruzzolo – che, con la compagnia Rosa Flamenca, si occuperà della realizzazione, nel giardino di Palazzo dei Priuori, di alcuni spettacoli tra cui quello di chiusura con una rivisitazione della Carmen.
Festeggeremo poi i 150 anni dell’Unità d’Italia con la manifestazione “Viterbo in tricolore”, una rievocazione storica con garibaldini a cavallo e fanfara dei bersaglieri; senza dimenticare l’importantissima presenza degli operatori umanitari di Medici senza frontiere”.
Per il mondo dell’associazionismo è ancora possibile partecipare a questa importante festa di solidarietà, per aderire basta compilare il modulo di partecipazione (scaricabile dal sito internet www.viterboconamore.it) e inviarlo per fax al numero: 0761.220168 o tramite e-mail all’indirizzo: viterboconamore@libero.it.
|