 |
Il ministro Giorgia Meloni
|
|
|
- Deputati a 18 anni e senatori a 25.
E' il contenuto di un disegno di legge costituzionale approvato dal governo su proposta dei ministri Giorgia Meloni e Roberto Calderoli e che recepisce i contenuti di una proposta bipartisan avanzata lo scorso gennaio dai deputati Gozi e Graziano del Pd e Formichella e Centemero del Pdl.
"Il testo - spiega una nota di Palazzo Chigi - apporta significative modifiche alla Carta fondamentale tese ad incrementare e rendere più effettiva la partecipazione dei giovani alla vita sociale, economica e politica".
Sostanzialmente viene proposta l'equiparazione tra elettorato attivo ed elettorato passivo.
Oggi è possibile votare per la Camera già a partire da 18 anni (ma possono essere eletti deputati solo cittadini che ne hanno compiuti almeno 25) e per il Senato a partire da 25 (e per essere eletti bisogna averne almeno 40).
Di conseguenza, se il disegno di legge diventerà realtà, si ridurranno i tempi di attesa per i giovani che intendessero candidarsi per il parlamento.
|