Le immagini dei rifiuti alla stazione di Porta Romana |
 |
 |
 |
|
|
Riceviamo e pubblichiamo - A pochissimo tempo dal mio precedente intervento sono costretto, mio malgrado, a sollecitare ancora una volta Trenitalia a una maggiore e più puntuale attenzione verso le aree di sua proprietà situate nel nostro Comune in prossimità delle due stazioni di Porta Fiorentina e Porta Romana.
E’ proprio in quest’ultima centralissima zona, a due passi dal centro storico cittadino, che con mio grande disappunto ho scoperto proprio in questi giorni sacchi di immondizia accatastati uno sull’altro e una grande quantità di materiali di vario genere abbandonati a formare un vistoso e indecoroso cumulo a ridosso di una recinzione, in parte caduta a terra, di quello che dovrebbe essere stato un cantiere, ora, evidentemente, chiuso.
La mia supposizione, al riguardo, ha trovato conferme nelle informazioni raccolte presso coloro che lavorano e abitano in prossimità della stazione di Porta Romana, che mi hanno segnalato la presenza di una ditta impegnata ad eseguire delle riparazioni proprio in quel luogo in questi ultimi mesi, dove avrebbe abbandonato, poi, i materiali e la spazzatura prodotta durante la propria attività.
Alla luce di ciò invito, quindi, Trenitalia a verificare lo stato di incuria evidenziato nella zona di propria competenza e a intraprendere, in tempi brevi, le azioni necessarie a rimuovere l’immagine di abbandono e di degrado di questo angolo di Città che, inevitabilmente, si offre agli occhi di cittadini e anche di turisti che dovessero arrivare in treno per visitare la nostra Viterbo.
Come consigliere comunale delegato al turismo non posso infatti non rimarcare il pessimo biglietto da visita che quel cumulo di spazzatura rappresenta per chi viene nella nostra Città pensando di vedere ben altre testimonianze “monumentali”, e che certo non rende merito all’idea di decoro urbano e di qualificazione cittadina che l’amministrazione vuole affermare nella propria area urbana.
Non avendo il potere di intervenire nella zona antistante Porta Romana, che ci avrebbe permesso di rimuovere immediatamente il cumulo di immondizia, terremo costantemente alta la vigilanza su questa parte di territorio che esula dalla competenza comunale, al fine di verificare che le sollecitazioni di questi giorni rivolte a Trenitalia possano al più presto portare ad una approfondita attività di ripulitura che riconsegni alla Città quell’immagine più decorosa e pulita che sicuramente gli appartiene.
Andrea Marcosano
|