::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|





Viterbo - L'assessore Bianchini plaude alla proposta di legge del ministro Meloni
Apriamo le porte del parlamento ai giovani
Viterbo - 15 aprile 2011 - ore 16,45

- “Grazie ad un disegno di legge costituzionale presentato dal ministro della Gioventù Giorgia Meloni e approvato dal Consiglio dei Ministri, sarà possibile essere eletti alla Camera dei Deputati al compimento dei 18 anni e al Senato al compimento dei 25. Un’iniziativa che avvicina ancora di più i giovani alla politica e consente di adeguare la legislazione italiana a quella dei grandi paesi europei”.

L’assessore provinciale alla Gioventù Paolo Bianchini plaude all’iniziativa del ministro Meloni che ora sarà sottoposta ad un duplice passaggio parlamentare.

“Il disegno di legge costituzionale apre ai giovani le porte del Parlamento, abbassando da 25 a 18 il limite d’età imposto dalla legge per essere eletti deputati. Per troppo tempo i giovani sono stati percepiti, non come una risorsa da valorizzare, ma piuttosto come un pericolo per il mantenimento di posizioni di potere da parte dei notabili della politica.

Questo disegno di legge, oltre ad allineare l’Italia ai parametri europei, è un segnale importante per la gioventù italiana, la dimostrazione più evidente di quanto il contributo dei giovani sia determinante e prezioso. Se questo disegno di legge, come spero, passerà rapidamente l’iter legislativo previsto, sarà abbattuto un altro muro che divide i giovani dalla politica, offrendo ai ragazzi gli stimoli giusti per intraprendere l’attività politica sin dall’età adolescenziale e facendo maturare in loro l’ambizione ad essere protagonisti attivi della vita istituzionale del proprio paese”.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo



Condividi

-