::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|





Viterbo - Inpdap - Il 21 aprile
E' tempo di "Super media day"
Viterbo - 15 aprile 2011 - ore 16,45

Riceviamo e pubblichiamo - Per la prima volta quest’anno, l’Inpdap organizza la cerimonia “Super Media Day”, durante la quale saranno premiati gli studenti appartenenti alle scuole medie e superiori vincitori della borsa di studio messa a disposizione sulla base dei risultati conseguiti nell’anno scolastico 2009-2010.
Si tratta di 6000 borse di studio per un totale di circa 5 milioni di euro su tutto il territorio nazionale.

I n. 28 vincitori della provincia di Viterbo sono stati invitati presso la Sede Inpdap, v.le R. Capocci n. 8 il giorno 21 aprile 2011 alle ore 11.30 per una cerimonia durante la quale saranno consegnate le borse di studio e gli attestati di merito, alla presenza di autorità locali, dirigenti scolastici e dirigenti Inpdap.

Le borse di studio “Super Media” sono solo una delle numerose opportunità che l’Inpdap riserva ai giovani.

Altre borse di studio, denominate “Homo Sapiens Sapiens”, sono destinate agli studenti meritevoli che frequentano l’università e corsi post-universitari. Inoltre, l’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica:

offre posti in convitto o semiconvitto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado e agli studenti universitari;

promuove l´alta formazione e facilita l´inserimento lavorativo proponendo, in convenzione con alcuni atenei italiani, master e dottorati di ricerca;

sostiene programmi di formazione specialistica destinati a laureati e lavoratori con esperienza professionale nei settori oggetto dei corsi;

consente ai giovani di partecipare a vacanze studio in Italia e all’estero, per approfondire la conoscenza di lingue straniere;

sostiene gli studenti fuorisede, offrendo – grazie all’ adesione dei nonni al progetto – ospitalità presso le “Nonno House”.

Per conoscere maggiori dettagli, l’Istituto mette a disposizione il numero verde 800105000 e il sito www.inpdap.gov.it.
In allegato il Logo dell’iniziativa.

Giuseppe Arru


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo



Condividi

-