::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|





Per mettere in rete e ottimizzare i servizi per logistica e trasporti riducendo tempi e costi
Uirnet, parte dal Lazio la piattaforma telematica
Viterbo - 15 aprile 2011 - ore 16,00

- Una piattaforma telematica nazionale per la logistica integrata e l'intermodalità, che possa mettere in rete i servizi per i settori del trasporto e della logistica, ottimizzando così i servizi e riducendo tempi e costi del trasporto.

Se ne è parlato questa mattina presso la Sala Tirreno della Regione Lazio in un convegno - tavola rotonda organizzato da UirNet Spa in collaborazione con la Regione Lazio.

Presenti l'assessore regionale del Lazio alle Politiche per la Mobilità e Tpl, Francesco Lollobrigida, i presidenti di UirNet Spa e UirNet Centro, Rodolfo De Dominicis e Marcello Mariani, e tecnici di ministero dei Trasporti, Regione Lazio, Booz&co, Elsag Datamat, Anita e Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Un saluto è stato portato anche dal sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino, promotore del progetto a livello nazionale.

Quello messo in piedi da UirNet è un progetto ambizioso, con benefici evidenti per l'intero settore, come la pianificazione dei viaggi e l'informazione collettiva, informazioni su viabilità, traffico, incidenti, deviazione dei percorsi, monitoraggio dei mezzi vuoti e con merci anche pericolose e gestione ottimizzata delle flotte di trasporto, nonché all'assistenza al conducente in viaggio ed in caso di emergenza.

"Vogliamo sviluppare - ha dichiarato l'assessore Lollobrigida - un protocollo d'intesa con il Ministero dei Trasporti per creare le giuste sinergie sulla logistica attraverso lo strumento Uirnet. C'è la volontà da parte della Regione Lazio di acquisire un ruolo di centralità nel campo del trasporto merci, uno degli argomenti che più ci premono nell'ambito del proseguimento delle nostre attività istituzionali e politiche.

Abbiamo intenzione di sviluppare la rete del trasporto merci anche per fare della nostra regione una porta importante del nostro Paese". Il sottosegretario Bartolomeo Giachino ha spiegato quindi come Uirnet sia "uno strumento importante per lo sviluppo della logistica: puntiamo sulla Regione Lazio per la realizzazione del piano nazionale della logistica".

"L'incontro di oggi - ha affermato il presidente Uirnet, Rodolfo De Dominicis – è il punto di inizio per una grande operazione di supporto al piano nazionale della logistica. Tale iniziativa parte dalla Regione Lazio grazie all'impegno dell'assessore Lollobrigida, che ha sostenuto  in maniera decisiva questo progetto".

"Mission principale di UirNet Centro - ha spiegato il presidente Marcello Mariani - è quella di promuovere e realizzare sul territorio alleanza con i soggetti tecnico-operativi del comparto regionale del trasporto e della logistica. Il fine ultimo è la razionalizzazione dei flussi di traffico, per snellire e ottimizzare il traffico delle merci sul nostro territorio e incrementare lo sdoganamento".


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo



Condividi

-