 |
Il consigliere comunale Luigi Maria Buzzi
|
|
|
- Nei giorni scorsi il tempo ci ha regalato un anticipo di quello che sarà la prossima estate.
Le temperature al di sopra della media stagionale hanno risvegliato i viterbesi che si sono subito riappropriati delle strade e dei locali per una piacevole vita serale.
Come tutti gli anni, però, è immediatamente sorto il problema del traffico nel centro storico, uno dei luoghi maggiormente deputati alla passeggiata e alla frequentazione dei locali.
Penso che il problema della creazione di una Ztl, quindi, vada risolto al più presto specialmete in vista delle prossime festività di Pasqua e delle manifestazioni già in programma nel quartiere di San Pellegrino, come LudiKa, San Pellegrino in Fiore, Medioera e Caffeina.
E’ certo che la realizzazione di una zona a traffico limitato, deve essere studiata tenendo conto sia della possibilità di muoversi in tutta sicurezza dei cittadini, sia delle esigenze dei commercianti e degli abitanti.
È innegabile che un punto caldo del problema è identificabile in Via San Lorenzo e nel quartiere di San Pellegrino, zone che vedono una forte presenza di bar, gelaterie, ristoranti e pizzerie.
Così come non va certo meglio per la zona più commerciale del Corso e via Marconi, già interessata da una limitazione al traffico veicolare, ma sulla quale potrebbe essere fatta una diversa impostazione della chiusura durante il periodo estivo.
Come accade ogni anno, la contemporanea circolazione di pedoni e macchine nelle strade strette del centro, magari interessate anche dalla sosta di autoveicoli, rischia di rendere pericoloso il passeggio e di non portare beneficio a nessuno.
Abitando e vivendo nel centro storico vorrei richiamare l’attenzione su questo problema, facendomene portavoce anche in consiglio comunale al fine di rivedere l’impostazione della chiusura al traffico e coinvolgendo da subito tutti i diretti interessati, gli assessori, i negozianti, le associazioni di categoria e gli abitanti, per decidere in tempo un’adeguata soluzione per non ricorrere a soluzioni dell’ultimo minuto.
Quello che mi immagino per la prossima estate, è vedere il centro di Viterbo tornare ad essere il salotto buono dove poter agevolmente fare una passeggiata, assistere in tranquillità agli spettacoli e le manifestazioni, scegliere tranquillamente di mangiare all’aperto senza respirare gas di scarico delle macchine ed allo stesso tempo fare shopping per le vie del centro con i negozi aperti anche di sera.
È necessaria solo la buona volontà e la collaborazione di tutti.
Luigi Maria Buzzi
Consigliere comunale Pdl
|