::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|





Viterbo - La differenziata continua a dare disagi in centro
Rifiuti, nessuno ha paura delle multe
di Giuseppe Ferlicca
Viterbo - 15 aprile 2011 - ore 1,15

Rifuti ammassati a via del Pavone
- Chi ha paura delle multe? Di sicuro non i nostalgici dei cassonetti.

La raccolta differenziata porta a porta nel centro di Viterbo è cominciata da più di due mesi, eppure c'è chi ancora non si è abituato a dividere i rifiuti. O si rifiuta di farlo.

I più distratti, il primo giorno in cui non si sono trovati più i cassonetti per gettare i sacchetti, si saranno stupiti. Furto anomalo? E hanno lasciato l'immondizia al consueto posto. Così anche nelle settimane successive. Difficile che non siano informati. Più facile che ci si trovi di fronte a obiettori. La cui coscienza rifiuta il differenziato.

Quindi hanno ingaggiato una personale guerra contro l'amministrazione comunale, ignorando sistematicamente l'assenza dei cassonetti e continuando a gettare rifiuti al solito posto.

Contribuendo a creare caratteristici scorci di campana memoria. Come capita in via del Pavone (ma è solo un esempio), accanto all'ex cinema Metropolitan. Gli addetti Cev raccolgono tutto, nel frattempo sono scattate le multe.

L'assessore Giovanni Arena racconta di cittadini pizzicati ad abbandonare i rifiuti per strada, che sono rimasti stupiti nel vedersi multare. Della serie, che ho fatto di male?

Il fenomeno, però, è duro a morire. Così ha fatto la sua comparsa un cartello che ricorda le regole del porta a porta e ammonisce: chi abbandona l'immondizia rischia fino a 500 euro di multa.

Ma a quanto pare, finora nessuno sembra essere particolarmente intimorito.

Finirà che le videocamere del progetto Vedetta, che l'assessore Zucchi voleva posizionare per controllare i monumenti cittadini, le dovranno piazzare non per sorvegliare, ma per smascherare gli irriducibili della monnezza.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo



Condividi

-