Riceviamo e pubblichiamo
- Giovedì 14 alle 18 presso la sala dei congressi del palazzo Donna Olimpia di San Martino al Cimino si è tenuta una assemblea pubblica avente per oggetto il problema dell’arsenico nell’acqua pubblica.
Hanno partecipato all’assemblea circa 200 persone che hanno seguito con attenzione gli interventi dei relatori e successivamente hanno dibattuto.
Gli interventi dei relatori hanno affrontato il problema nei due aspetti fondamentali e per certi versi contrapposti.
La dottoressa Antonella Litta referente dell’associazione italiana medici per l’Ambiente e Bengasi Battisti, sindaco del comune di Corchiano, componente del Forum “L’acqua di tutti” e uno dei fondatori del coordinamento nazionale Enti Locali per l’acqua pubblica, hanno illustrato il problema dal punto di vista scientifico e in particolare del rapporto tra salute ed ambiente, prospettando come unica soluzione possibile la dearsenificazione delle fonti di approvvigionamento.
Giancarlo Daniele, responsabile dell’Ambito territoriale ottimale e Fabio Giorgi, direttore tecnico della società Talete spa, gestore degli acquedotti, hanno affrontato invece il problema dal punto di vista tecnico, prospettando soluzioni provvisorie di emergenza ed interventi risolutivi a lungo termine.
Il dibattito a conclusione dei lavori purtroppo non ha visto presenti le autorità competenti, seppur invitate, comunque numerosi sono stati gli interventi dei cittadini, dai quali è emersa una notevole preoccupazione anche per la mancanza di risposte concrete da parte degli enti competenti.
Pd
Circolo di San Martino al Cimino
|