::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|





Montefiascone - Il 16 e 17 aprile l'inaugurazione
Tanto show per Quintessence
Viterbo - 14 aprile 2011 - ore 19,45

- Quintessence è un piccolo paradiso di musica e cultura, di incontro e di discussione nel centro storico di Montefiascone.

Con musica, teatro, arte e tutto quello che può fare uno spazio "libero" ed utile, uno spazio dove trovare opportunità di scambio e di incontro, possibilità di discussione e di scoperta, spazi per raccontarsi o per mostrare il proprio talento. Per divertirsi arricchendo nel contempo il proprio bagaglio umano e culturale.

Quintessence è stato voluto e creato dalla famosa cantante irlandese Kay McCarthy e da Piero Ricciardi, suo compagno di vita oltre che di palcoscenico, due persone speciali che, dopo aver regalato per tanti anni grande musica e tante emozioni, hanno deciso, trasferendosi a Montefiascone, di dare alla gente un’ulteriore occasione per arricchirsi di musica e cultura.

Il piccolo club nella Tuscia apre ufficialmente in questo week-end con due serate di qualità assoluta e di spessore internazionale.

La doppia inaugurazione comincia sabato 16 aprile con il concerto di due artisti jazz molto apprezzati, Jeffrey Morgan (sax soprano) e di Mauro Orselli (batteria). Il loro intento di è quello di portare "a ferro e a fuoco" tutta la loro poetica jazzistico-improvvisativa.

Oltre trent'anni di esperienza per un duo dalle molteplici sfaccettature, e dalla vasta esperienza nella sonorizzazione "live" di film cult e d'avanguardia.
“Freedom Now”, titolo del loro concerto, è' il grido di battaglia di questa coppia di musicisti di fama internazionale e del loro jazz sperimentale e indipendente che tornano a Roma per una registrazione radiofonica e per condividere, assieme al pubblico di Quintessence, ottima musica e tanta libertà.

Il programma prosegue domenica 17 aprile con una vera chicca di diretta provenienza parigina, Voice link, il duo per voce e clarinetto basso che già da qualche mese sta incantando in molti prestigiosi club della capitale francese.
Merle-Anne Prins-Jorge, franco-angolana, voce straordinariamente versatile e grande presenza scenica e Raul Colosimo, calabrese, sassofonista / clarinettista, grande improvvisatore da 15 anni sulla scena jazz Parigina, con significativi trascorsi anche in Italia nel 2002-2003 con Claudio Lolli, Il Parto delle Nuvole pesanti il remake degli Zingari Felici e in un grande concerto per la pace a Baghdad.

L’ 11 aprile l’album Voice link (una serie di brani celebri ed un brano originale, interpretati appunto per voce e clarinetto basso) è uscito anche in Italia, pubblicato da Storie di note con distribuzione EGEA.

Uscito anche su I-Tunes i primi di gennaio 2011, è andato in priority promotion (con banners giganti in Italia, Australia e Nuova Zelanda) e in classifica jazz fino al 5° posto

Il duo Prins-Jorge & Colosimo si esibisce qui nell’ambito del tour promozionale in Italia del suo nuovo album, iniziato il 15 aprile con un prestigioso concerto alla Casa del Jazz di Roma.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo



Condividi

-