- “Sosteniamo la candidatura a sindaco di Giovanni Gidari”.
A dichiararlo è Luca Mancini dell’associazione Vivi Vetralla, candidato nella Lista Civica Progetto Vetralla.
“E’ necessario – spiega Mancini – sviluppare un percorso capace di avviare cambiamenti strutturali a partire dal tessuto sociale vetrallese. Rispondendo innanzitutto ai bisogni delle famiglie e delle nuove generazioni. Creando infine le condizioni per valorizzare il territorio e le sue attività imprenditoriali e promuovere al tempo stesso l’occupazione”.
“Puntiamo pertanto ad una nuova impostazione urbanistica sfruttando al massimo la sinergia pubblico-privato con la realizzazione di Piani Integrati. Così come ad un impegno forte nel campo dell’edilizia scolastica, con la vendita di vecchi immobili e la costruzione di nuovi edifici”.
Due aspetti saranno poi centrali: realizzazione di una Casa della Gioventù e sviluppo dell’assistenza domiciliare. “Per quanto riguarda la prima – dice Mancini – è di fondamentale importanza utilizzare il vecchio ospedale di via Andrea Scriattoli. Una Casa della Gioventù che possa anche fare da volano al rilancio del centro storico vetrallese.
Sviluppare l’assistenza domiciliare degli anziani vuol dire invece portare direttamente nelle abitazioni dei cittadini i servizi sanitari e sociali e realizzare una RSA (Residenza Sanitaria Assistita). Come? Acquistando Villa Marzi accanto alla stazione ferroviaria di Cura, oggi di proprietà dell’Arsial”.
|