- L'associazione culturale ViviTuscania organizza per domenica 17 aprile la conferenza a cura dell'archeologa Sara Costantini "Tutela del patrimonio culturale. Storia, Legislazione e capolavori ritrovati".
Nel corso della conferenza, ad ingresso libero, il pubblico potrà scoprire come si è formato attraverso i secoli l'attuale concetto di patrimonio.
L'archeologa Costantini illustrerà il lungo cammino legislativo che ha portato all'attuale legislazione, ponendo l'accento sulla circolazione dei beni: sia quella lecita che quella illecita.
Verranno fatti esempi concreti di numerosi beni usciti illegalmente dal nostro paese e rientrati in seguito alle disposizioni dell'attuale normativa che regola la circolazione del patrimonio.
L'appuntamento è presso la sede dell'associazione, nel cuore del centro storico di Tuscania, a palazzo Maccabeo Maccabei, in via Lunga numero 7, alle 16.
Info:www.vivituscania.it; info@vivituscania.it, telefono 334 6544080.
|