::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|





Politica - Egidi tiene a battesimo i circoli aziendali
Pd, prossima fermata il Cotral
di Giuseppe Ferlicca
Viterbo - 14 aprile 2011 - ore 14,10

Due immagini della conferenza nella sede del Pd
- Il Cotral ha il suo circolo Pd. Così gli autobus saranno liberi di svoltare a sinistra. Ma anche un po' al centro.

Stazione di partenza Viterbo, con fermate negli altri nove centri dove esistono i depositi aziendali, saranno un punto di riferimento politico, d'attenzione ai lavoratori, ma anche agli utenti.

“Il nostro partito – spiega il segretario provinciale Andrea Egidi – da sempre promuove non solo circoli territoriali, ma anche sui luoghi di lavoro o di studio”.

Nel caso del Cotral, il lavoro è più semplice. Non serve dividersi in correnti, esistono già le linee.

In pratica, a distanza d'anni riprende vita un'iniziativa che all'epoca dei Ds era stata appena accennata. Un caso che accada proprio oggi, con il cambio di vertice alla segreteria provinciale? “In realtà – spiega Egidi – questo è un lavoro iniziato da qualche tempo”.

Poi ammette: “Con Allegrini è stato un po' più complicato”.

Il Pd entra in un luogo di lavoro, ma non è in competizione con i sindacati. “Non è questo il nostro ruolo – continua il segretario – questa è una grande azienda, radicata sul territorio, un patrimonio straordinario grazie all'impegno di chi ci opera”.

Dall'interno, per monitorare la situazione del trasporto pubblico nel Lazio. “Oggi la Regione impone tagli, che per il Cotral significano meno venti per cento delle linee”.

Agostino Teodori, trent'anni all'interno dell'azienda, è tra i promotori del gruppo, che ha iscritti al Pd, ma non solo. “Io penso che sia importante guardare al cambiamento generazionale – spiega Teodori – oggi nei giovani dipendenti, la politica è assente e per i nuovi ci sono difficoltà.

Vogliamo essere da stimolo, anche nei confronti delle lavoratrici, che oggi sono un punto di riferimento importante”.

I lavoratori, ma anche gli utenti, come precisa Nester Petronio, un altro dei promotori del circolo. “Vanno tutelati. Inoltre possiamo dare il nostro contributo anche sulle future scelte per la viabilità, visto che siamo in prima fila. Giriamo su tutte le strade”.

Il circolo, come ricorda il vice segretario Pd Alessandro Dinelli, darà il suo contributo alla conferenza sul lavoro in programma a giugno.

Oggi il Cotral nella Tuscia occupa 420 persone e del circolo potranno far parte anche pensionati aziendali, in una sorta d'unione tra vecchie e nuove generazioni.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo



Condividi

-