::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|





Viterbo - Venerdì 15 aprile al teatro Quirino di Roma
Il liceo Meucci alle lezioni della Fondazione Veronesi
Viterbo - 14 aprile 2011 - ore 13,45

- Con i giorni della scienza, la Fondazione Umberto Veronesi parlerà di energie alternative a oltre 800 studenti della Regione Lazio.

Prosegue infatti il fitto programma di incontri organizzati dalla Fondazione Umberto Veronesi e dedicati ai giovani di tutta Italia. Dopo le tappe di Catania, Firenze, Torino, Bari e Milano sarà Roma a ospitare il sesto appuntamento de i giorni della scienza – lezioni speciali.

Venerdì 15 aprile presso il teatro Quirino (via delle Vergini 7, Roma) dalle 9,30 alle 12,30, la Fondazione Umberto Veronesi incontrerà oltre 800 studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Lazio, in occasione del sesto appuntamento della quinta edizione dei giorni della scienza – lezioni speciali, gli incontri organizzati dalla Fondazione Umberto Veronesi con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle tematiche scientifiche.

All’appuntamento con la scienza parteciperanno anche i ragazzi del liceo scientifico Meucci di Viterbo.

L’uomo del terzo millennio ha un compito difficile e complesso da portare a termine: la ricerca di compromessi ragionevoli tra energia, sviluppo e sostenibilità attraverso l’impiego di fonti energetiche alternative. Dal solare fotovoltaico all’eolico, quali sono gli sviluppi futuri in termini di rendimento e costi? Cosa può offrirci la prospettiva del nucleare?

A queste e altre domande risponderanno studiosi del calibro di Luigi De Paoli, professore di Economia dell’energia presso l’università Bocconi di Milano, Giampaolo Manzolini, ricercatore di “Sistemi per l’energia e l’ambiente” presso il dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, Giuseppe Zollino, professore di Impianti nucleari a fissione e fusione e di Tecnica ed economia dell’energia presso la facoltà di Ingegneria dell’università di Padova.

L’incontro sarà moderato dal noto divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone.

L’iniziativa per la scuola della Fondazione Umberto Veronesi si completa con il laboratori di animazione scientifica “Il mio dna” e “Energie sostenibili” dedicati agli alunni delle scuole elementari, che si svolgeranno dal 4 al 15 aprile presso il Technotown - Villino Medioevale di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1-a.

Caratteristiche principali dei laboratori proposti sono l'interattività, la sperimentazione e il role-playing. Sotto la guida di animatori scientifici specializzati, oltre 800 alunni romani, scopriranno attraverso giochi di ruolo ed esperimenti il dna, i cambiamenti climatici, l’effetto serra e l’importanza delle fonti energetiche alternative.

I giorni della scienza, che si avvale dell’alto patronato del presidente della Repubblica, è il progetto educativo promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi e si sviluppa in collaborazione con il ministero dell’Istruzione dell’università e della ricerca.

Con i giorni per la scienza - lezioni speciali la Fondazione Umberto Veronesi traduce la sua iniziativa didattica in un importante momento che ha come obiettivo quello di aprire gli orizzonti a una scienza “vista da vicino”, testimoniata direttamente dalle parole dei protagonisti che ne hanno fatto una professione e una scelta di vita.

Per ulteriori informazioni: telefono 02/485411 - e-mail: abenenti@lafabbrica.net


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo



Condividi

-