::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|





Montalto di Castro - Da maggio coperte le zone non ancora servite
Porta a porta anche al centro
Viterbo - 14 aprile 2011 - ore 13,30

Salvatore Carai, sindaco di Montalto di Castro
Riceviamo e pubblichiamo - A partire da maggio prossimo nel Comune di Montalto di Castro partirà il servizio di raccolta porta a porta anche nelle zone del centro urbano non ancora servite.

Ai cittadini residenti verrà consegnato gratuitamente il kit di mastelli domestici per conferire separatamente le varie tipologia di rifiuto (vetro – metallo – plastica – carta – umido – Rsu).

In questi giorni, l'amministrazione comunale in accordo con la ditta appaltatrice del servizio Aimeri Ambiente/Lanzi ha fatto recapitare presso le abitazioni delle famiglie montaltesi, del materiale informativo e illustrativo con indicate le modalità, i giorni e gli orari di raccolta; i rifiuti opportunamente differenziati verranno così ritirati dagli operatori ecologici direttamente presso le abitazioni.

Nelle strade del centro urbano del paese spariranno le campane e i cassoni stradali; le aree a oggi dedicate saranno bonificate e riqualificate secondo le varie esigenze, sostituite con parcheggi e/o inerbimenti.

"La scelta compiuta dall'amministrazione comunale – dice il sindaco Carai - già attiva in alcune zone campione del Territorio come il centro storico di Montalto di Castro e il centro abitativo di Pescia Romana è finalizzata a migliorare i risultati sino ad oggi ottenuti".

"Preciso - continua Carai - che la Regione Lazio ha predisposto una proposta di legge che in sintonia con quella europea vigente, in materia di rifiuti e salvaguardia dell’ambiente, ribadisce l’obbligo a tutti i Comuni della Regione di procedere alla riconversione del sistema di raccolta differenziata porta a porta, come sistema di raccolta principale; per i Comuni che non ottempereranno tendenzialmente a tale obbligo, sarà possibile il congelamento di ogni tipo di finanziamento regionale".

"E’ evidente – conclude il sindaco – che una maggiore attenzione del cittadino ad eseguire la raccolta differenziata correttamente, ci permetterà di raggiungere gli obiettivi prefissati e ci potrà garantire nel tempo una stabilizzazione delle tariffe".

Salvatore Carai
Sindaco di Montalto di Castro


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo



Condividi

-