- Domani giovedì 14 aprile alle 16 presso la sala assemblee della Fondazione Carivit in Via Cavour 67 a Viterbo si terrà la tavola rotonda dal titolo “Il progetto scolastico Fondazione Carivit, per un riequilibrio delle opportunità".
La presentazione del progetto sarà curata da Anna Maria Cori, dirigente scolastico del terzo circolo didattico di Viterbo.
Alla conferenza interverranno anche Venanzio Marinelli, dirigente ufficio XIV ambito territoriale Ufficio scolastico regionale Lazio, Eugenio Rastrelli, promotore del progetto, e i dirigenti scolastici delle scuole del primo ciclo di istruzione di Viterbo aderenti alla rete del progetto.
Il progetto scolastico Fondazione Carivit, iniziato nell’anno scolastico 2009/2010 e giunto alla sua seconda annualità, si prefigge di intervenire attraverso azioni mirate e interventi didattici fortemente personalizzati per gli alunni in situazioni di disagio scolastico al fine di avviarli al raggiungimento del successo formativo.
Tale piano intende agire a scopo compensativo per far recuperare ai giovani in crescita l’autostima, la motivazione all’apprendimento, la partecipazione attiva e consapevole alla vita scolastica.
Si rivolge soprattutto agli alunni a rischio, e particolarmente a quelli privi di adeguata assistenza culturale pomeridiana e agli alunni di origine straniera con difficoltà di apprendimento della lingua italiana.
La funzione di riequilibrio della scuola di fronte alle diseguaglianze sociali e culturali che ostacolano il raggiungimento di risultati positivi per tutti gli alunni è alla base del programma progettuale.
|