 |
Francesco Battistoni
|
|
|
- “Il Lazio è la più antica terra di cavalli in Italia. Una storia, una cultura e una tradizione che ci accompagna da millenni e che segna il forte legame l’animale l’uomo”.
E’ quanto dichiarato da Francesco Battistoni, presidente della commissione regionale Agricoltura durante la conferenza stampa di presentazione del concorso nazionale ‘Disegna il tuo cavallo’, ideato dall’associazione sportiva Passione Cavallo, tenutasi oggi presso il Consiglio Regionale Lazio.
Un legame che nel tempo è andato rafforzandosi: ieri con l’utilizzo del cavallo in agricoltura; oggi con lo sviluppo del turismo rurale ed equestre e del riconoscimento dell’ippoterapia quale strumento per favorire l’inserimento sociale dei soggetti più deboli.
È per questo che il consiglio regionale del Lazio ha sposato con interesse il progetto ‘Disegna il tuo cavallo’, un concorso nazionale, giunto alla sua terza edizione e che, quest’anno per la prima volta, vede l’istituzione di un premio speciale Lazio in onore di un territorio da sempre legato al cavallo.
“Il successo di RomaCavalli conferma che questi animali sono parte integrante del nostro patrimonio agricolo. Una ricchezza – sottolinea - che dobbiamo valorizzare, anche con il prezioso aiuto delle istituzioni scolastiche, per progettare e sostenere strategie quali lo sviluppo dell’ambiente rurale, la biodiversità, l’integrazione delle risorse agricole.
Vedere i bambini avvicinarsi al mondo rurale è un processo che merita il sostegno da parte delle istituzioni e che porteremo avanti sia con la proposta di legge sul turismo equestre, sia avvalendoci delle numerose fattorie didattiche e sociali presenti nel Lazio. Un contributo speciale sono certo arriverà anche dalle Università agrarie e dagli stessi allevatori, i veri custodi di questa immensa ricchezza”.
L’iniziativa coinvolge per il momento dieci scuole di tutte le province del Lazio (sei di Roma e provincia, una del reatino, una della provincia di Latina, una del viterbese e una del frusinate) ma la partecipazione è di fatto maggiore.
I ragazzi infatti possono inviare i loro disegni anche autonomamente attraverso il sito internet (www.disegnailtuocavallo.it). Sarà possibile partecipare al concorso fino al 31 maggio.
|