::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Giovedì 14 aprile a Roma e il 24 aprile a Ronciglione
Tuscia in jazz presenta il nuovo disco
Viterbo - 13 aprile 2011 - ore 12,00


- Ad una settimana dall’inizio del Ronciglione Jazz Spring Festival, il Tuscia in jazz e la sua organizzazione dimostrano la qualità del loro progetto.

Giovedì 14 aprile alla Casa del Jazz di Roma, una delle strutture più belle e invidiate d’Italia, sarà presentato il nuovo disco prodotto dall’etichetta Tuscia in Jazz Live.

Il trio del chitarrista Lucio Ferrara proporrà il suo nuovo cd “It’s all right with me“. Ad accompagnarlo sul palco, Luca Mannutza all’organo hammond e Nicola Angelucci alla batteria.

Un’idea nata di getto in un pomeriggio a Manhattan quando Lucio, prima di una partenza per l’Italia, raduna i compagni di viaggio con cui condivide la musica da anni, ovvero Ulysses Owens, Antonio Ciacca e Yasushi Nakamura, per registrare su disco l’esperienza maturata dopo tanti concerti insieme.

L’idea piace a tutti, e due giorni dopo, in una notte di marzo presso lo studio Kaleidoscope Sound di New York, prende forma It’s all right with me, il secondo disco da leader del chitarrista pugliese Lucio Ferrara.

Completano il disco la straordinaria presenza di Lee Konitz, con un brano registrato live a Sorrento, e due talenti made in Italy come Luca Mannutza e Nicola Angelucci, presenti in due tracce “romane”.

Presentato in anteprima al Dizzy’s Coca Cola – Jazz At Lincoln Center, It’s all right with me conferma la fortunata vena creativa di questo chitarrista, itinerante tra l’America e l’Italia, continuamente in viaggio, sempre in ascolto e musicalmente mai fermo.

Il titolo dell’album nasce proprio dallo spirito positivo, e creativo, con cui Lucio affronta la vita musicale. Un’emozione speciale che egli avverte ogni volta che si trova a suonare negli States con i suoi compagni americani, una voce amica che gli sussurra “finché c’è musica va tutto bene”.

It’s all right with me esce in Italia a marzo 2011 per la Tuscia In Jazz Live, etichetta alla quale Lucio è particolarmente legato, per la quale dirige da anni i seminari estivi di Tuscia in jazz. Quella della didattica è un’attività che vede il chitarrista impegnato da molti anni anche in altri contesti come il Lagos Jazz Festival, Orsara Musica Jazz Festival e La Spezia Jazz.

“Quello di Lucio Ferrara – dichiara Italo Leali direttore del Tuscia in jazz - è l’undicesimo disco che produciamo in soli due anni. Siamo felici di aver prodotto questo progetto, sia per la qualità artistica dei membri del gruppo, sia per il legame di amicizia e stima che mi lega a Lucio.

Da due anni, infatti, Lucio Ferrara mi aiuta nella realizzazione dei seminari del festival. Quando ci siamo incontrati nel 2009 a New York e subito nata un amicizia e stima reciproca e vista la sua esperienza nella didattica, gli ho proposto di collaborare con noi alla realizzazione del nostro festival. Dopo due anni di lavoro insieme sono felice della mia scelta. Lucio si è dimostrato, oltre che un grande musicista, un grande uomo e un incredibile professionista.

Un grazie particolare va poi alla Casa del Jazz che ci ha ospitato per presentare questo bellissimo disco. Sicuramente da questa esperienza nascerà una collaborazione tra noi e la bellissima struttura romana.

Roma rappresenta una piazza importantissima per noi. Questa non è la prima esperienza del Tuscia in Jazz nella capitale, in passato abbiamo già collaborato con l’auditorium di Roma e con i maggiori jazz club capitolini. Ma la Casa del Jazz rappresenta per noi un nuovo punto di arrivo.”

Il 24 aprile il disco di Lucio Ferrara sarà presentato in provincia di Viterbo durante il Ronciglione Jazz Spring Festival 2011 al teatro Petrolini.

It’s all right with me è distribuito nel mondo ed in Italia dalla Ird ed è acquistabile online sul sito del Tuscia in Jazz e nei maggiori canali come ITunes e Amazzon.

La direzione artistica dell’etichetta Tuscia in jazz Live è di Mauro Dolci e la grafica di Marco Petrucelli.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-