::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - Soddisfatto l'assessore Franco Simeone
Provincia e aziende agrituristiche a RomaCavalli
Viterbo - 12 aprile 2011 - ore 18,15


- La Provincia di Viterbo protagonista a “RomaCavalli 2011”, la fiera equestre più importante d’Italia che ha visto la partecipazione di 93mila visitatori.

L’assessorato all’Agricoltura - Ufficio Agriturismo della Provincia di Viterbo era presente all'interno del padiglione 1, ospite della Regione Lazio nello spazio dedicato a “Terre e cavalli”, con un proprio stand e la partecipazione di dodici strutture agrituristiche e di artigiani locali.

Tra i loro manufatti si potevano trovare prodotti di selleria tradizionale esclusivamente confezionati a mano e su misura, dalla bardella maremmana agli stivali e ai finimenti in cuoio e corda; morsi, staffe speroni , vere sculture in bronzo, argento e acciaio realizzate da artisti della lavorazione dei metalli; prodotti di nicchia, quali la lavanda, lo zafferano e le piante officinali.

Numeroso il pubblico presente che è entrato in contatto con la Tuscia e le singole aziende presenti.

Soddisfatto l’assessore Franco Simeone. “Dopo il successo ottenuto in Germania con la partecipazione alla fiera di Essen - dichiara -, non potevamo mancare a questo nuovo evento di livello internazionale, dove siamo tornati a mettere in mostra il nostro territorio. Ancora una volta il binomio Provincia-aziende si è dunque rivelato vincente.

Abbiamo coinvolto nel nostro stand le più importanti strutture agrituristiche della provincia per favorire così lo sviluppo di un settore economico in continua crescita e verso il quale guardiamo con grande interesse. L’obiettivo è di incentivare sempre di più un turismo fondato sull’ambiente, l’agricoltura e i prodotti tipici locali. La partecipazione a questi eventi non vuole dunque essere soltanto uno spot pubblicitario ma vuole aiutare le aziende locali a crescere e offrire servizi e prodotti di qualità sempre più all’avanguardia”.

“Presto ci saranno altri appuntamenti di carattere internazionale e nazionale, di cui presto verrà definito il programma – conclude Simeone -. Faccio i miei complimenti a ‘RomaCavalli 2011’ per l’organizzazione e per l’allestimento dell’evento, e agli operatori e ai dipendenti per la loro competenza e professionalità. Ritengo necessario rafforzare al meglio la sinergia fra pubblico e privato, con il fine di rendere la nostra provincia sempre più competitiva sui mercati nazionali ed esteri”.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-