- Petriana - Stella Azzurra 35 - 58
PETRIANA: Ardio, Cavarocchi, Chiaranda, Donadel, Lagalla, Lupo, Magnani, Masciarelli, Peruzzi, Poli, Provenzani, Scappini.
Coach: Andrea Pazzi.
STELLA AZZURRA: Baldelli, Belli, Bocchetti, Casanova, Faggiani, Gasbarri, Gatti, Georgiev, Gostoli, Grossi, Mari, Storri. Coach: Tullio Sacripanti.
Ottima prestazione degli under 13 viterbesi in casa della Petriana che cancella l’opaca prova, fornita dagli stessi, nella gara d’andata. Parte subito forte il quintetto schierato da coach Sacripanti; finalmente con il piglio giusto e la necessaria determinazione in ogni zona del campo ed i risultati si vedono: 12 a 6 all’intervallo con buone azioni ed ottime penetrazioni alternati ad una difesa sempre molto attenta ed aggressiva.
Inizia il secondo quarto e le cose sembra però che non vadano molto bene; il quintetto schierato da coach Pazzi è più deciso e per nulla intenzionato a lasciare il passo agli avversari e, con buone azioni in attacco e marcature più attente, riesce a ribaltare il risultato dei primi dieci minuti con lo stesso punteggio di 12 a 6, azzerando lo svantaggio subito e riportando in parità lo score: 18 - 18 a metà partita.
Tutto da rifare per i raazzi ma la Stella vista all’opera oggi sembra avere qualcosa in più rispetto alle precedenti prestazioni; e quando i cinque chiamati dal coach viterbese entrano in campo si intuisce che sta per succedere qualcosa di buono: quella concentrazione e quella determinazione tante volte invocate sembrano, finalmente, concretizzarsi.
I ragazzi stellati prendono in mano le redini dell’incontro e - con marcature attente ed assai efficaci unite ad attacchi ben orchestrati, con buona circolazione di palla e con gli occhi sempre pronti a scorgere il compagno che “taglia” e le mani altrettanto veloci a servirlo - determinano un divario abbastanza consistente tra loro e gli avversari.
Non rallenta il ritmo della Stella neanche quando coach Sacripanti inizia a ruotare sapientemente i ragazzi che siedono in panchina; chi subentra, infatti, lo fa subito con la mentalità e l’agonismo giusti tanto da calarsi immediatamente nel clima partita.
Risultato: terzo quarto ineccepibile con i viterbesi che dominano concludendo con un parziale di 20 a 9 in loro favore. Ultimo quarto con lo stesso ritmo del precedente e gli ospiti nuovamente sugli scudi a ribadire la loro voglia di giocare e di vincere questa partita.
I locali, di contro, cercano in tutti i modi di arginare le azioni avversarie ma oggi, non ce ne vogliano, non ce n’è per nessuno. Continuano le rotazioni in casa Stella Azzurra ma il risultato non cambia e replica, anche nei numeri, il parziale della frazione precedente 20 a 8 per la squadra ospite con risultato finale fissato sul 35 a 58 per i portacolori viterbesi.
La partita molto corretta è stata giocata in un clima di estrema correttezza grazie anche ad un buon arbitraggio. Ottima prova contro avversari di spessore, rispettati e giustamente considerati.
Un plauso, indistintamente, a tutti coloro che sono scesi in campo a dimostrazione del fatto che, quando si ha motivazione e concentrazione, si riesce anche ad esprimere un gioco piacevole e redditizio lottando alla pari con gli avversari di turno, nei confronti dei quali è giusto avere rispetto ma mai timore.
Accanto alla lode anche un monito: attenzione perché questa partita può e deve essere considerata come un punto di partenza e non un punto d’arrivo; la strada da percorrere è ancora lunga e molti ancora sono gli errori che devono essere corretti (vedi sbagli da sotto, rimesse regalate, cali di concentrazione ecc.) sui quali sicuramente ci sarà modo di tornare nei prossimi allenamenti.
A questo punto corre l’obbligo di spendere una parola di ringraziamento anche per coach Sacripanti, che sta “formando” a dovere questi ragazzi non solo dal punto di vista tecnico ma anche caratteriale e di squadra, con un lavoro lungo e difficile che partita dopo partita sta iniziando a dare i suoi risultati.
|