 |
Maria Antonietta Russo |
|
|
- Con il completamento di un primo corposo programma di asfaltatura delle strade cittadine, l’amministrazione Marini rispetta l’impegno preso con la cittadinanza.
Promessa mantenuta, dunque, quella di rivolgere prioritaria attenzione allo stato del fondo stradale urbano, una volta superata la delicata e complessa fase della ristrutturazione gestionale richiesta dai bilanci delle società municipalizzate e da una normativa che ha recentemente modificato le condizioni di gestione dei servizi ad esse affidate, imponendo al Comune di dedicarsi inevitabilmente in via prioritaria a questo aspetto dell’attività amministrativa.
Con questo primo programma di asfaltatura, appena concluso grazie all’impegno degli uffici e dei tecnici comunali dei Lavori Pubblici che colgo l’occasione per ringraziare, viene data una prima risposta alla cittadinanza, che più volte aveva lamentato il disagio avvertito nella circolazione stradale.
Con questo programma di intervento è stata portata a termine l’asfaltatura di: via Po, strada Ellera, via Ticino, via Sabotino, via Garbini, strada Signorino, via del Massaro, via Lorenzo da Viterbo, parte di viale Bruno Buozzi, via Alessandro Volta, via Monte Zebio, via Valerio Tedeschi, via A. Moro, via Monte Grappa, via Vicenza, piazza Vittorio Veneto, via Monte Santo, via Montello, via Brenta, via Isonzo, parte di via Veneto, via Rossi Danielli, via Pietro Vanni, via S. Maria in Gradi.
Oltre a questo piano comprensivo di più lavori di asfaltatura appena terminato, altri interventi singoli stanno avanzando o concludendosi in altre zone della Città. Cito al riguardo l’asfaltatura appena completata di via Monti Cimini.
Mi preme sottolineare in proposito, come già aveva illustrato lo stesso assessore Arena all’avvio dei lavori, il criterio adottato dall’amministrazione comunale nel pianificare questo primo intervento complessivo di riqualificazione delle rete viaria urbana, che è stato quello di concentrarsi immediatamente su quelle vie che versavano in condizioni maggiormente degradate ed erano contemporaneamente al centro di una elevata densità di traffico e di popolazione residente.
Con ciò mi auguro, quindi, che l’amministrazione comunale già con questa prima operazione sia riuscita ad eliminare una fetta importante di quel disagio avvertito dai cittadini, e che, pertanto, un numero già consistente di loro possa già cominciare a beneficiare dei lavori appena conclusi.
Chiaramente l’opera di riqualificazione delle viabilità urbana non si ferma qui.
Altri importanti programmi stanno prendendo velocemente forma e verranno concretizzati sul territorio, grazie all’impegno e alla dedizione che l’assessore competente, Giovanni Arena, sta dedicando alla riqualificazione della Città.
Maria Antonietta Russo
Consigliera comunale Pdl
|