- Con la domenica delle Palme in agenda il 17 aprile, prenderà il via ufficialmente la Settimana Santa, organizzata dal parroco don Enrico Castauro che si avvarrà della collaborazione del vicario don Fortunato Rudakemwa, del collaboratore don Giovanni Mai e degli attivissimi gruppi parrocchiali.
Per il Santo Sepolcro, secondo appuntamento mercoledì santo (20 aprile) con la Via Crucis in programma alle 21 lungo la salita dei Cappuccini.
Giovedì Santo (21 aprile) alle 17,30 presso il monastero di Santa Chiara Santa Messa nella Cena del Signore. Che sarà replicata alle 21 presso la Concattedrale del Santo Sepolcro.
A partire dalle prime ore serali i fedeli potranno visitare nelle varie chiese i cosiddetti “Sepolcri” (altari adornati a festa in onore di Gesù presente nell’’Eucarestia). Venerdì Santo (22 aprile), alle 17,30 presso il Monastero di Santa Chiara prevista Liturgia della Passione e Morte del Signore.
Che verrà replicata alle 21 presso la concattedrale del Santo Sepolcro. Alle 22,15 prenderà il via la Processione con il Cristo Morto e la Madonna Addolorata.
Che partirà dalla Concattedrale per raggiungere, attraversando il centro storico, la Chiesa di Santo Stefano. Sabato Santo (23 aprile), Confessioni e Benedizione delle uova nella Chiesa di Santo Stefano (dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30).
Alle 21 presso il monastero di Santa Chiara Liturgia pasquale e Santa Messa della Risurrezione del Signore. Che verrà replicata alle 22 presso la concattedrale.
Nella giornata di Pasqua (domenica 24) questo il programma delle cerimonie religiose: Monastero Santa Chiara (alle 7,30), Chiesa di San Francesco (alle 9), Chiesa di Sant'Agostino (alle 10), Concattedrale del Santo Sepolcro (alle 11), Chiesa di Sant'Agostino (alle 12) e chiesa di San Lorenzo (alle 18,30).
|