::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Tuscania - Il 23 aprile prende il via l'esposizione d'arte di Anzellini, Francini e Martin sul martirio di Gesù
La Passione di Cristo in mostra
Viterbo - 12 aprile 2011 - ore 12,15


Riceviamo e pubblichiamo
- La Passione di Cristo di Anzellini, Francini e Martin.

Il 23 aprile, dalle 16 alle 21, sarà inaugurata la mostra d'arte che vede protagoniste le interpretazioni della Passione di Cristo.

La Passione di Cristo secondo Alfredo Anzellini
di Alfredo Anzellini

La passione di Cristo secondo Luigi Francini
di Luigi Francini

La Passione di Cristo secondo Pierre Martin
di Pierre Martin

La mostra è a cura di Giovanni Andrea Semerano esi può visitare tutti i giorni dalle 10 alle 13, e dalle 16,30 alle 21, tutti i giorni dal 23 aprile al 31 luglio, presso Piane di bronzo.


Le Passioni di Anzellini, Francini e Martin
Il centro culturale la Camera verde di Roma e l'associazione culturale Piane di bronzo di Tuscania, presentano tre Passioni, tre visioni del martirio di Cristo, fino alla deposizione dalla croce.

Una mostra che intende essere un atto unico, dove l'arte, l'espressione, il movimento artistico si sperimenta attraverso le forme e gli spazi del pensiero. Una mostra sacra, nel senso antico del termine, dove l'idea opera non solo un percorso ma si sviluppa attraverso tre temi quello di Alfredo Anzellini (pittura, tecnica mista e collage), quello di Luigi Francini (pittura e scultura) e quello di Pierre Martin (pittura).

Tre momenti diversi, che vogliono stimolare una visione diversa, qualcosa che dalla frammentazione (Francini) dei corpi, si assembli in un atto politico (Anzellini) fino alla deriva iconografica (Martin).

Tre atti del pensare e del trasformare, e provare a vedere se ancora si può trovare una strada, per dire, ridire ancora: che il pensiero, senza l'etica e la responsabilità della propria espressione, senza l?impegno, nelle e delle forme che costituiscono il fare dell'opera, difficilmente può far germogliare qualcosa di vero.

Anzellini, Francini, Martin sono qui a fare quelle fondamenta care agli incurabili, a trovare la poesia delle cose, sono qui a inquadrare cosa questo tempo ha messo in croce, cosa questo tempo ha annullato e dimenticato nel suo frenetico movimento.

Sono qui a trasformare quell'abitudine al non vedere, al non sentire, al non parlare, che sta invadendo qualsiasi campo dell'espressione artistica. Sono qui a fare i tori, gli struzzi, a riscrivere le parole di Nietzsche, a inquadrare la follia distruttiva dell?uomo, a segnare il segno e neoclassicamente a immobilizzare il corpo che tutto genera.

Anzellini, Francini e Martin compiono un volo, e questo volo è ora planato a Piane di bronzo.

Associazione Culturale
Piane di bronzo
Loc. Puntone San Pantaleo, Tuscania (Vt)
www.pianedibronzo.it
info@pianedibronzo.it
+39 0761445040  +39 347 21 08126


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-