::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Acquapendente - Weekend di eventi, dal 15 al 17 aprile, con l’inaugurazione della nuova sezione espositiva al museo della Città
Al via l'assemblea nazionale della via Francigena
Viterbo - 11 aprile 2011 - ore 11,00


- Un fine settimana dedicato alla Via Francigena.

Sabato 16 aprile Acquapendente ospiterà l’assemblea nazionale dell’Associazione europea delle via Francigene, e per l’intero weekend sono previsti eventi a cornice del momento associativo.

Il primo appuntamento in programma è venerdì 15 aprile alle 17,30, nella sala consiliare, con l’incontro dei Comuni Laziali sulla Via Francigena.

Il giorno successivo, sabato 16 aprile, alle 10,30 al teatro Boni si terrà la conferenza stampa di presentazione del bilancio di missione dell’Associazione europea delle via Francigena, nel corso della quale interverranno le autorità locali, Silvia Costa eurodeputato, Massimo Tedeschi, presidente Aevf ed Emiliano Diamanti Struttura srl. Alle 10,45 appuntamento con l’assemblea nazionale, e a seguire alle 13,30 un buffet per i partecipanti.

Nel pomeriggio, sempre di sabato 16 aprile, alle 15,30 verrà inaugurata la nuova sezione espositiva dedicata alla Via Francigena al museo della Città di Acquapendente. Inoltre, sarà allestita nel Chiostro di San Francesco la mostra “Da Canterbury a Roma: 1800 km attraverso la storia”, realizzata dall’Associazione Europea delle Via Francigene e presentata lo scorso 27 settembre, Giornata Europea del Turismo, a Bruxelles.

Domenica 17 aprile, infine, appuntamento con “Cammina Francigena” per visitare il centro storico di Acquapendente e ripercorrere un’antica mulattiera che in passato fungeva da alternativa alla classica Francigena. L’appuntamento è alle ore 10.00 presso la Torre Julia de’ Jacopo con le guide dell’Associazione ARISA; il percorso è di circa 8 km.

Al termine, alle 13, tutti insieme per il “Pranzo del Pellegrino” (contributo 15,00 euro, prenotazione consigliata). Informazioni: Ufficio Turismo Comune di Acquapendente, email turismo@comuneacquapendente.it, tel. 0763/7309206.

L’iniziativa è realizzata dal Comune di Acquapendente in collaborazione con l’Associazione Europea delle Via Francigene, la Provincia di Viterbo, la Regione Lazio e l’associazione Arisa.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-