::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Elezioni - La situazione a una settimana dalla consegna delle liste
Pronti alcuni candidati, altri ancora in forse
di Giuseppe Ferlicca
Viterbo - 10 aprile 2011 - ore 2,00


- Elezioni nella Tuscia: a una settimana dalla consegna delle liste, i partiti lavorano per definire liste e sopratutto candidati.

Situazione complessa, nei grandi, ma anche nei piccoli centri.

Dove lo schieramento conta, ma valgono molto la persone e dove spesso dietro una lista civica è difficile individuare la collocazione politica esatta.

Montefiascone è tra le amministrazioni dove c'è più attesa. Luciano Cricco, medico, è sostenuto dal Andrea Danti, sindaco sfiduciato e oggi assessore provinciale.

Con lui, anche l'Udc e l'amministrazione uscente. Nel Pdl si discute se formare una seconda lista.

A sinistra Luciano Cimarello è a capo di una lista civica sostenuta da Pdl e altre formazioni. Pure su questo fronte non si escludono altre liste.

Altro comune commissariato è Vetralla. Il centrosinistra punta sull'ex consigliere provinciale Giovanni Gidari sostenuto da Pd, Udc e Fli. Qui scende in campo di nuovo Sandro Aquilani, con un centrodestra spaccato.

Il terzo Comune commissariato è Valentano, dove il centrodestra non ha ancora trovato un nome. Si parla di Fabio d'Ascenzi o Vittorio Bordo. Pd, Udc e indipendenti presentano Franco Pacchiarelli.

Più definita la situazione ad Acquapendente. Pd, Sel, Rifondazione e Udc zona Rosa Bianca sostengono il sindaco uscente Alberto Bambini. Il centrodestra risponde con il dottor Ferri.

A Vitorchiano, Pd, Udc e indipendenti hanno scelto il successore di Gemini Ciancolini, candidando Nicola Ulivieri, indipendente. Il centrodestra pensa ad Arieti, ma l'accordo non c'è ancora.

Lucia Catanesi a Marta si candida al secondo mandato col sostegno del centrosinistra, mentre a destra c'è una dipendente Asl, Angeletti. Ma non saranno le uniche due liste. Si potrebbe arrivare a quattro.

A Canino Pd e centrosinistra propongono Bruno Caratelli con Udc zona Rosa Bianca e il Pdl Pucci.

A Oriolo Romano, Gabriella Lombi è sostenuta da Pd, Idv e federazione della Sinistra e ci sarà in lista il sindaco uscente Italo Carones. Una parte del Pdl, con Destra e Udc candida Gabriele Capopresso, mentre una parte del Pdl sostiene Daniela Garganti, anni fa, segretaria di Rifondazione Comunista.

Si prospetta un proliferare di liste a Fabrica di Roma. Fabrica Pulita porta Ornella Angeletti, segretaria Pd, con l'appoggio anche di Rifondazione e Sel. Incertezze sul fronte opposto, dove il sindaco uscente Giuseppe Palmegiani, sarebbe in difficoltà. Ci prova anche il consigliere provinciale Idv Giovanni Francola, ma circolano anche voci su altri candidati.

Alessandro Pontuale a Caprarola è il candidato sindaco per il centrodestra, assessore con Alessandro Cuzzoli che sarà capolista. Il centrosinistra schiera Eugenio Stelliferi.

A Soriano, Angelo Gentili è il candidato Pd e Rifondazione. Il centrodestra propone Fabio Menicacci.

C'è ancora da lavorare per il centrodestra a Vallerano, mentre il sindaco uscente Mauro Giovannini si ripresenta.

Ad Arlena di Castro si contrappongono Publio Cascianelli (centrosinistra) e un dottore, Biancalana e a Bassano Romano Angela Bettucci, con un'alleanza civica di centrosinistra da una parte e dall'altra il sindaco uscente Luigi de Luca, seppure con qualche problema. Da risolvere in meno di sette giorni.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-