- E' ufficialmente partito il sesto trofeo del donatore.
Con la presentazione avvenuta mercoledì pomeriggio si sono tolti i veli della kermesse sportiva, vero e proprio punto di riferimento nel panorama calcistico e non del comprensorio. Tante le novità in questa edizione che si preannuncia particolarmente innovativa e ricca di iniziative collaterali.
A cominciare proprio dall'organizzazione, che in questa circostanza si arricchisce di importanti attori. Accanto all'Avis, alla proloco e al Bassano calcio, da sempre in prima linea, quest'anno fa il suo ingresso nella cabina di regia anche il consiglio comunale dei giovani che ha voluto fortemente partecipare in chiave attiva all'organizzazione dell'evento.
Tutti gli incontri si disputeranno al centro sportivo del Sottosopra. Tante le squadre che hanno ritirato i moduli per le iscrizioni, che scadranno il 30 maggio, segno che c'è fermento intorno a questo evento che catalizzerà la prima parte dell'estate bassanese.
Hanno assicurato la loro presenza, come negli anni passati, anche compagini del comprensorio, a testimonianza che la formula è piaciuta ed è ormai più che consolidata.
Il torneo, il cui messaggio principale è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e in particolar modo i più giovani circa la donazione del sangue, si svolgerà per tutto il mese di giugno.
La finale è prevista per il 4 luglio ed è proprio in questa data, come accaduto lo scorso anno, che si concentreranno importanti appuntamenti. Oltre alla serata conclusiva e la cerimonia di premiazione, si terrà, in collaborazione con il Coni provinciale del presidente Livio Treta la tappa bassanese de “I piccoli comuni e lo sport”. Ma non è tutto. A rendere ricco il programma ci sarà anche la premiazione del master top 2010, manifestazione curata dal giornalista Claudio Di Marco che premia i migliori giocatori, allenatori e dirigenti che si sono messi in mostra in tutti i campionati appena andati in archivio, dalla serie D alla prima categoria.
A copertura della manifestazione è stato predisposto un particolare ufficio stampa che si occuperà di pubblicizzare e mettere in risalto l'iniziativa nel suo complesso.
Per quello che riguarda la parte online Marcello Pallini, notissimo webmaster e fotografo di primissimo livello, come al solito, si occuperà invece della gestione del sito internet (Bassanoromanocalcio.it), delle fotografie e della rivista scanzonata, un terzo tempo comico dei personaggi più popolari e più caratteristici che si sono messi in luce nel torneo. Gli ingredienti per una bella manifestazione all'insegna dei sani valori sportivi, morali, aggregativi, come si vede, ci sono tutti.
Soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori.
“Sarà senza dubbio un appuntamento da non perdere – fanno sapere Alfredo Boldorini, Emanuele Maggi, Yuri Torroni, Alberto Morbidelli, Daniele Fabretti e Gabriele Lucci -. Per un mese il fulcro cittadino sarà rappresentato da questo avvenimento che, oltre ad essere un fatto sportivo riveste connotati sociali, aggregativi e culturali non indifferenti. Il fatto di assistere a tanto interesse intorno al torneo ci rende particolarmente felici. Molto importante pure la sinergia tra le tante associazioni coinvolte a testimonianza anche e sopratutto dell'elevato affiatamento organizzativo raggiunto.
Non appena avremo chiuso le iscrizioni daremo notizia del calendario completo del torneo”.
|