:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Partito Democratico - Tutti i candidati in campo per le primarie del 25 ottobre
Fioroni capolista per Franceschini, Egidi per Bersani
Viterbo - 13 ottobre 2009 - ore 14,20

Tiziana Lagrimino e Giulia Arcangeli
Andrea Egidi e Antonella Ambrosini
- Da una parte ci sono i volti sedicenti nuovi come quelli di Panunzi ed Egidi che concorrono per Bersani – Mazzoli senza Ugo Sposetti. Dall'altra due veri big del partito democratico non solo a livello locale, ma anche nazionale: Fioroni e Parroncini.

Entrambe le parti, sebbene con sfumature diverse, sono convinte che al Pd serva una stabilità e un'unità che negli ultimi tempi è venuta a mancare.

“Rappresentare tutte le sfaccettature del partito”. Secondo Andrea Egidi, capolista dei cinque che sosterranno Bersani alle primarie nazionali nel Viterbese, questo è il principio fondamentale che è stato seguito per formare le liste.

“Il Pd deve guardare al futuro ed affidarsi ai giovani – continua Egidi -. Non a caso tra i ventidue candidati della lista locale per Mazzoli ce ne sono quattro che hanno superato da poco i vent'anni. Sono ragazzi che credono nel nostro progetto, ma soprattutto vogliono concorrere per mettersi al servizio del loro territorio”.

E proprio l'appartenenza al territorio è l'altro punto fondamentale per Egidi. “Abbiamo cercato di coinvolgere persone provenienti da tutta la provincia – continua - perché la Tuscia non è solo Viterbo”.

Egidi quindi guida la lista nazionale, Panunzi quella regionale. E Sposetti? “Sposetti – spiega Panunzi – ha fatto quello che aveva già tentato di fare nel 2007 ovvero lasciare spazio alle nuove leve, ai giovani. Che tra l'altro non sono più neanche tanto giovani, ma anzi hanno una grande esperienza politica come Egidi”.

Già per le primarie del 2007 infatti Sposetti aveva partecipato alle elezioni perché era stato convinto dagli altri, altrimenti avrebbe già lasciato in quell'occasione. “Comunque “Sposetti c'è!” (sic!) – aggiunge Panunzi -. E' molto presente sul territorio e si impegna come può in tutta la Tuscia”.

Panunzi poi conclude pensando a quello che succederà il 26 ottobre, dopo il voto. “Il Pd, come è giusto che sia, è un partito unitario – dice -. Chiunque vincerà dopo dovrà confrontarsi e unirsi con gli altri. L'importante è tener presente una cosa: se vogliamo un partito riformista, anche la politica che faremo dovrà essere riformista. Serve un rinnovamento e un impegno concreto, non solo parole”.

E Pd unito e omogeneo lo vogliono anche i sostenitori della mozione Franceschini che vedono nelle primarie un modo per permettere a tutti gli elettori di esprimersi. “I cittadini devono essere coinvolti – spiega Giulia Arcangeli, coordinatrice della mozione Franceschini – Morassut –. Anche chi si è avvicinato al Pd da poco tempo deve poter esprimere la sua preferenza, non solo i tesserati”.

“Le liste sono state costituite nella maniera più omogenea possibile – continua -. Abbiamo cercato di rappresentare tutta la provincia. Dal litorale ai Cimini.

Da Acquapendente al capoluogo. In più ci siamo aperti ai rappresentanti delle associazioni di volontariato e agli ecologisti. Di certo abbiamo dovuto fare una cernita e molte persone meritevoli sono rimaste fuori, ma anche chi non è in lista deve ancora sentirsi parte del partito e indispensabile alla sua crescita”.

I due capolista, senza dubbio, sono due grandi nomi. Due personaggi che contano molto anche a livello nazionale. “Fioroni e Parroncini sono entrambi figure che hanno un forte peso politico – dice la Arcangeli – ma soprattutto sono due persone che si impegnano molto sul territorio locale, come del resto anche Morassut”.

“Proprio a questo proposito ci terrei a sottolineare il ruolo di Morassut – aggiunge Tiziana Lagrimino -. Tanti pensano che Alessandro Mazzoli sia l'unico che possa rappresentare al meglio la Tuscia nel Lazio perché è stato presidente della Provincia. Questo non lo metto in dubbio, ma anche Morassut pure essendo di Roma ha sempre dato un ampio spazio alle altre province. Lo ha già fatto quando era assessore all'Urbanistica e lo farà se sarà eletto alla segreteria regionale”.


Giulia Arcangeli ha presentato le due liste a sostegno della mozione Franceschini – Morassut.

Quella nazionale per Franceschini:

Fioroni Giuseppe - Deputato PD
Arcangeli Giulia - Ingegnere, coordinatrice provinciale mozione Franceschini
Ciprini Francesco - Studente, dirigente PD
Gasperini Letizia - Impiegata, assessore comunale di Civita Castellana
Melaragni Roseo - Impiegato, consigliere provinciale, vicesindaco di Piansano

La lista regionale, a sostegno di Roberto Morassut:

Parroncini - Giuseppe Assessore alla Regione Lazio
Lagrimino Tiziana -
Impiegata, presidente Assemblea regionale PD
Cappelli Angelo -
Impiegato, assessore provinciale
Delle Monache Lina -
Rappresentante volontariato, dirigente PD - Viterbo
Grattarola Federico
- Ingegnere, presidente Consiglio provinciale, sindaco di Vignanello
Vergaro Luciana -
Insegnante, dirigente PD - Bagnoregio
Battisti Bengasi -
Medico, consigliere provinciale, sindaco di Corchiano
Guadagnini Anna -
Impiegata, dirigente PD - Sutri
Postiglioni Carlo -
Impiegato, capogruppo PD al Comune di Vetralla
Antonelli Cristiana
Studentessa di Soriano nel Cimino
Fabbrini Aldo
- Funzionario, assessore provinciale
Leali Alessia -
Occupata in campo assicurativo a Ronciglione
Fersini Fabrizio -
Militare, consigliere comunale di Viterbo
Moscetti Giulia -
Pubblicista, consigliere comunale di Montefiascone
Bianchi Pierluigi -
Avvocato, sindaco di Faleria
Squarcetti Rita -
Medico, dirigente PD - Orte
Santori Adriano -
Operatore sanitario, sindaco di Graffignano
Piermaria Milena
Sindaco di Tessennano
Bevilacqua Alfredo -
Impiegato, vicesindaco di Oriolo Romano, membro esecutivo Associazione Ecologisti Democratici
Boco Augusta -
Architetto, insegnante, dirigente PD -Grotte S. Stefano
Pietrella Mario -
Sindacalista ad Acquapendente
Cesarini Tiziana -
Impiegata, dirigente PD - Tarquinia


Andrea Egidi ha presentato le due liste a sostegno della mozione Bersani – Mazzoli.

Quella nazionale, per Bersani:

Egidi Andrea – Presidente associazione provinciale PD
Ambrosini Antonella – Segretaria Cgil Sanità
Catarci Elso – Amministratore locale di Oriolo Romano
Grattarola Roberta - Assicuratrice - Pd Vignanello
Zacarias Leontinatis – Medico Chirurgo, Pd Vetralla

La lista regionale, a sostegno di Alessandro Mazzoli:

Panunzi Enrico – Presidente Ater
Catanesi Lucia – Sindaco di Marta
Angeletti Stefano – Consigliere comunale di Civita Castellana
Montesi Laura - Impiegato
Carai Salvatore – Sindaco di Montalto di Castro
Angelucci Sabina – Consigliere comunale di Tarquinia
Cutigni Andrea - Artigiano Pd Viterbo
Breccola Silvia – Consigliere comunale di San Lorenzo Nuovo
Stavagna Paolo - Dipendente pubblica amministrazione
Pasquali Cinzia - Studente Giovani Democratici Caprarola
Bambini Alberto – Sindaco di Acquapendente
Boni Cinzia - Dipendente pubblica amministrazione
Profili Roberto – Consigliere comunale di Civitella D'Agliano
Giacomelli Aurora - Studente Giovani Democratici Soriano
Buccella Gaetano – Coordinatore Pd Orte
Bellini Gabriella - Pd Bagnoregio
Mazzarella Angelo - Medico Pd Blera
Alimelli Alessandra - Insegnante Pd Nepi
Zappia Valentino - Studente Pd Carbognano
Bernini Mariagrazia - Pd Viterbo
Pedica Riccardo - Dottore in ingegneria
Tysserand Raffaella – Consigliere comunale Pd Grotte di Castro


Le due liste a sostegno della mozione Marino - Argentin

Quella nazionale per Marino

Luca Petrucci
Papalini Claudia
Giampiero Paolo
Simbula Francesca
Rallo Emanuele

Quella regionale a sostegno di Ileana Argenti

Ranucci Serenella
Gentili Marco
Angeletti Ornella
Fabrizi Paolo
Caretta Cristina
Castori Alberto
Lombardi Giuseppina
Russo Matteo
Corradi Giulia
Gaudiano Cosimo
Posati Giovanna
Ricci Bruno
Fabbri Nadia
Libriani Vincenzo
Di Caprio Rossana
Benvenuti Settimio
Allegrini Marina
Cusano Giannino
Bucciarelli Rosalinda
Masini Alessandro
Martino ghiglia Valentina
Scopetti Alessio
 

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564