:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Condividi


Tarquinia - Conferenze, corsi, mostre e concerti
Tutti gli eventi della società di arte e storia
Viterbo - 31 dicembre 2009 - ore 16,00

- La società tarquiniense di arte e storia ricorda tutti gli eventi e le manifestazioni organizzate nel corso del 2009.

Corsi di studio e formazione:
13 gennaio - 7 luglio:
Corso “Per una cultura della senescenza” a cura del professor Roberto Angeletti
Gennaio - dicembre: Tirocini di formazione e orientamento per laureati in Conservazione dei Beni Culturali, Corso di Laurea in Tecnologie della Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, responsabile professor Ulderico Santamaria. Tutor: Anna Gruzzi. In seguito alla Convenzione (di durata triennale) per la promozione di tirocini teorico-pratici stipulata con la facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’Università degli Studi della Tuscia, per il recupero, la conservazione e l’informatizzazione degli archivi storici delle Famiglie Bruschi-Falgari, Falzacappa, Quaglia.

Mostre:
Mostra “Haelius mare e pescatori nell’arte contemporanea”. A cura di Agostino Bagnato (Presidente della Rivista L’Albatros) e Claudio Crescentini, critico d’arte.

Conferenze:
Sabato 17 gennaio
– ore 17: Conferenza: “Indagini subacquee nella baia di Bagni S. Agostino – Tarquinia
Relatore: Carmelo Martino – Associazione Universitaria Odisseo
Relatore: Salvatore Medaglia – Seconda Università degli Studi di Napoli

Sabato 24 gennaio ore 16,30: Conferenza: "Emergenze subacquee lungo la costa tarquiniese: la peschiera di Martanum, un impianto per l’allevamento del pesce”
Relatore: Ilenia Marini

Concerti:
Sabato 31 gennaio
ore 18: Duo Oboe e Pianoforte, Francesco Sorrentino – Oboe, Emanuele Leomporri – Pianoforte
Sabato 21 febbraio ore 18: Duo Violino e Pianoforte, Enrico De Palma - Violino, Andrea Brunori - Pianoforte
Sabato 7 marzo ore 18: Duo Violoncello e Pianoforte, Alessandra Vitali – Violoncello, Maurizio Paciarello - Pianoforte

Festa della donna:
6 e 8 marzo
– Manifestazione “Festa della donna” a cura della professoressa Lilia Grazia Tiberi e presentazione del quaderno “Poesia al femminile”

Concerti:
21 marzo – Concerto-lettura di Alessandro Canu (presso l’Auditorium di San Pancrazio).
Sabato 4 aprile ore 18,30: Duo Clarinetto e Pianoforte, Cesare Nicoletti - Clarinetto, Roberta Ranucci - Pianoforte

Mostre:
Settimana Santa dal 4 all’14 aprile: Mostra della pittrice Silvestra Meranghini in collaborazione con l’Associazione Fratelli del Cristo Risorto.

Convegni:
13 maggio
: Convegno Commercialisti con la Banca della Tuscia

Mostre:
Dal 9 al 16 maggio:
Mostra Giostra Saracino a cura dell’Associazione Pro Loco
dal 23 maggio al 17 giugno
Mostra del pittore Manlio Alfieri (Sala Sacchetti e Auditorium S. Pancrazio), a cura di Massimo Luccioli e Luciano Marziano, in collaborazione con il Comune di Tarquinia e di Gaeta e con il patrocinio della Fondazione Carivit.

Eventi:
29 maggio – 1 giugno:
Rappresentanza alla manifestazione “Game Fair Italia”
30 maggio: Inaugurazione Museo della Ceramica d’uso a Corneto
30 maggio: Consegna delle due borse di studio istituite con la Facoltà di Conservazione dei beni culturali, Corso di Laurea in Tecnologie della Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università degli Studi della Tuscia.

Manifestazioni musicali e saggi:
5 e 6 giugno:
Anniversario della nascita di Giacomo Setaccioli, Recital musicale e saggio degli allievi della scuola musicale
12 giugno: Saggio musicale della scuola “Soundgarden”
Sabato 13 giugno: ore 21,30: Duo Violino e Pianoforte, Corrado Stocchi – Violino, Tiziano Leonardi - Pianoforte
Domenica 14 giugno: Saggio musicale della scuola “Soundgarden”
Domenica 21 giugno: ore 21,30: Trii per pianoforte e fiati Andrea Brunori – Donato S. Cambò – Francesco Sorrentino, Emanuel Elisei – Michele Muscolino – Concerto in occasione della Festa della Musica

Mostra:
10 luglio:
Inaugurazione Mostra “Ruritalia” Agricoltura e lavoro nell’arte del Novecento dal Futurismo a Facebook”. A cura di Agostino Bagnato, Presidente della Rivista “L’Albatros”. L’esposizione è terminata nel mese di agosto.

Presentazione libro:
28 luglio:
Presentazione del libro “Il senso del luogo” del Prof. Franco Ferrarotti, con la premessa dell’autore e la presentazione di Agostino Bagnato, coordinatore Ettore Ianì – Presidente Nazionale Lega Pesca.

Eventi:
Dal 31 luglio al 2 agosto:
in occasione del “Divino Etrusco” apertura straordinaria del Museo della Ceramica d’uso a Corneto” e della Mostra “Ruritalia”
26 settembre: Esibizione con i poeti “a braccio” con la partecipazione di Davide Riondino organizzato dall’Università Agraria di Tarquinia.
26/27 settembre: Riprese per la realizzazione di un documentario sul patrimonio storico e archeologico di Tarquinia da parte della rete televisiva cinese “Shangai Group”.
17 ottobre: Riunione del Movimento Cristiano Lavoratori.

Concerto:
17 ottobre:
Omaggio al Maestro “Giacomo Setaccioli” Chiesa di S. Maria in Castello, in collaborazione con il Comune di Tarquinia e con il patrocinio delle Fondazioni Cariciv e Carivit.
Il concerto ha visto l’esecuzione di brani inediti di Giacomo Setaccioli, con la partecipazione del M° Leandro Piccioni al pianoforte, del clarinettista M° Gabriele Mirabassi e del Quartetto Pessoa.

Eventi:
15 novembre:
Incontro con i ragazzi per la conclusione della mostra “Pagine a colori”

Conferenze:
3 dicembre:
Incontro pubblico sul tema dell’antimafia con Giuseppe Lumia – Vice Presidente Commissione Parlamentare Antimafia - Ignazio Cutrò Imprenditore
5 dicembre: “Archiviazione, conservazione e informatizzazione degli archivi delle Famiglie Bruschi-Falgari, Quaglia e Falzacappa. Risultati di un anno di studio”. Relatrici: Alessandra Galeotti, Maria Perta, Federica Fabiani; Tutor: Anna Gruzzi

Mostre:
11/20 dicembre:
Inaugurazione della personale di Guido Sileoni “Argonauti”
16 dicembre: Inaugurazione mostra “La ceramica a Tarquinia tra riproduzione e innovazione. I cornetani Scappini, Sbrana, Ghignoni”. A cura di Luciano Marziano e Alessandra Sileoni. In allestimento fino al 24 gennaio 2010.

Conferenza:
22 dicembre:
Incontro sul tema “Giustizia” relatrice: Donatella Ferranti Vice Presidente Commissione Giustizia alla Camera.

Concerto di fine anno:
29 dicembre:
Concerto di fine anno della corale “Giuseppe Verdi”, diretto dal M° Luigi Mattei, al pianoforte Maria Laura Santi.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564