- Un’altra bella notizia in casa VBC Città dei Papi Viterbo. Gianni Randazzo e Marco Frasca hanno sciolto le riserve ed hanno presentato la “Dozzina DOC” che rappresenterà il Lazio al Trofeo delle Regioni che si svolgerà in Sardegna in Provincia di Ogliastra.
Il Presidente Fipav Lazio in persona, prof. Luciano Cecchi, ha convocato le delegazioni al completo staff ed atleti ed i rispettivi genitori, per ufficializzare i collettivi, consegnare il materiale ed esporre i dettagli organizzativi e tecnici preliminari alla trasferta Sarda. Per quanto riguarda il femminile il Presidente ha prima riunito e conosciuto personalmente le ragazze, esponendo e spiegando il significato profondo e più vero di appartenere alla Selezione Lazio e l’importanza di farne parte.
A seguire c’è stato l’incontro tra i genitori con tutto lo staff, Angelo Palombo, Consigliere referente, Rosanna Pirolli, Team Manager ed i tecnici Gianni Randazzo e Marco Frasca. Il Presidente ha riepilogato gli argomenti soffermandosi con particolare sentimento sull’importanza di questo momento sportivo e di questa esperienza agonistica che rappresenta la prima tappa di livello per la futura carriera sportiva delle ragazze. Momento quindi d’impegno e di divertimento che non trascura l’aspetto educativo e formativo delle ragazze.
Il Presidente si attende una dimostrazione di serietà e di determinazione, una testimonianza che dia l’immagine di una delegazione Lazio composta e simpatica, ma responsabile, determinata a conseguire risultati e quanto meno ad esprimere il massimo delle proprie potenzialità. L’entusiasmo e la positività delle parole del Presidente Cecchi hanno contagiato gli intervenuti e trasmesso tanta voglia di fare bene. Al contempo ha sottolineato la necessità di mantenere ben saldi i piedi per terra, nella considerazione dei propri limiti e delle proprie possibilità. Essere atleti significa perseguire obbietti successivi con modestia e consapevolezza assoluta del rispetto di chi pratica lo stesso sport con pari dedizione e sacrificio. C’è sempre qualcuno più forte di noi, da battere magari e sfidare, ma con lealtà e assoluto senso sportivo.
Vincere o perdere non ha importanza quando si partecipa lo sport che si ama, perché questo di per se è già partecipare alla vita e alla vittoria. A giudicare dai sorrisi e dai positivi entusiasti commenti delle atlete, siamo certi che ne vedremo delle belle. Ottimi i materiali consegnati alle atlete e di pregevole gusto la scelta degli abbinamenti dei completi da gara e relax. Il Presidente ha precisato alle atlete ed ai genitori che ognuno, Comitato o Società di appartenenza, fa quanto è nel meglio delle proprie possibilità e che pertanto è bene esimersi da eventuali paragoni, perché le società fanno mille sacrifici e a loro vanno concessi i massimi sentimenti di stima.
Vero è, diremo noi, che per quanto abbiamo visto le nostre ragazze sono state fornite di tutto punto e di ciò di cui hanno bisogno per la migliore delle trasferte possibili.
Tutto è pronto e la parola passa ai campi. La “Nazionale femminile Under 15” del Lazio si riunirà dal 24 al 26 p.v. a Pomezia per gli ultimi allenamenti e amichevoli, per poi trasferirsi il 29 in Sardegna.
Michela Piastra atleta viterbese Under 14, allenata da Jacopo Iacovacci, con un anno di anticipo rispetto ai limiti di età, fa parte del collettivo, maglia numero 11, martello e raggiungerà il gruppo così come altre due compagne di squadra appena terminati gli esami conclusivi del primo ciclo di studi (ex esami di III Media). Euforia e contentezza in VBC Città dei Papi Viterbo e grande soddisfazione dei dirigenti e dei tecnici, per avere una propria atleta presente nel Torneo più importante del settore giovanile italiano, che rappresenta il primo impegno di livello e di carattere nazionale.
Ci rendiamo conto che, come Ufficio Stampa del VBC Città dei Papi Viterbo, possiamo naturalmente risultare di parte, e così difatti è.
Non possiamo tuttavia tacere l’emozione di celebrare i principi stessi dello sport che per antonomasia “da a Cesare quel che è di Cesare “ e gli sforzi, i sacrifici, che portano sempre risultati, trovano unico ripago in questo tipo di realizzazioni. E noi celebriamo una giovane viterbese verace, che ha saputo sacrificarsi alla propria passione con modestia e dedizione, rispettando le indicazioni dei tecnici primo fra tutti Jacopo Iacovacci che ne hanno dedicato lavoro ed impegno.
Michela Piastra aggiunge al suo palmares di pluricampionessa Provinciale Under 14, secondo posto al Trofeo delle Provincie Lazio per tre anni consecutivi, Campionessa regionale Under 16 2008, anche questa grande emozione di indossare la maglia della rappresentativa Lazio al Trofeo delle Regioni.