- E’ il più bravo del mondo a riassemblare una moto da corsa ed è viterbese.
Massimiliano Cordeschi, 36 anni, dipendente da oltre 20 presso la Comi Moto di Viterbo, si è laureato lo scorso 23 ottobre in Giappone campione del mondo dei tecnici Yamaha, dopo essersi fregiato del titolo italiano ed europeo nei mesi scorsi.
Stamattina, presso il Centro Domus de La Quercia, il sindaco Giancarlo Gabbianelli gli ha donato una medaglia celebrativa, per aver portato nel mondo e in alto il nome della città di Viterbo,
“Esprimo i più vivi complimenti a Massimiliano Cordeschi - ha detto Gabbianelli -, ma desidero anche ringraziare Ivo e Vittoria Colonna, che hanno accolto giovanissimo questo talento nella loro impresa e lo hanno formato con amorevole tenacia, lavorando alla sua crescita, insieme agli altri impiegati, come fossero una grande famiglia, e motivandolo al successo. Rappresentano il meglio dell'operosità silenziosa, umile e produttiva, che fa grande Viterbo”.
“E’ un traguardo importante ha spiegato Valeria Colonna, titolare della Comi Moto non solo per tutti noi dello staff, ma anche per la città di Viterbo, in quanto in Giappone Massimiliano era l’unico italiano, ed è anche la prima volta che un connazionale vince questa prestigiosa coppa del mondo”.
Una prova davvero difficile quella affrontata da Cordeschi, che è riuscito a riassemblare completamente una moto smontata, scartando eventuali difetti e a farla funzionare nel minor tempo possibile, battendo in velocità e in bravura ben 23 mila concorrenti provenienti da ogni angolo del pianeta.