- Parte da Blera sabato 24 novembre la seconda edizione delle Feste dell’Olio della Tuscia, l’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Viterbo e dalla Provincia di Viterbo, che toccherà fino al 23 dicembre anche i Comuni di Canino (24-25 novembre, 1-2, 7-9, 15-16 dicembre), Montefiascone (7-9 dicembre), Soriano nel Cimino (8-9 dicembre), Vetralla (7-9, 15-16, 22-23 dicembre).
Anche quest’anno sarà riproposto un programma ricco di eventi folcloristici, stand enogastronomici, musica e convegni, nonché degustazioni guidate in collaborazione con l’iniziativa regionale “Frantoi Aperti 2007” realizzata da Arsial e dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio.
Le Feste dell’Olio, quindi, come occasione di convivialità, riscoperta delle tradizioni, escursioni nei centri storici medievali, ma anche passione per un prodotto di qualità che nella provincia di Viterbo fin dagli Etruschi è frutto di un grande amore per la terra e si distingue a livello nazionale con le sue due certificazioni comunitarie: DOP Canino e DOP Tuscia.
“Per la diffusione dell’olivicoltura su tutta la Tuscia dichiara Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo le Feste dell’Olio rappresentano un’occasione straordinaria di promozione di un prodotto di qualità e al tempo stesso di un territorio, le cui ricchezze non sono ancora sufficientemente conosciute”. Gli fa eco Mario Trapè, assessore all’Agricoltura della Provincia di Viterbo, il quale ribadisce: “Dobbiamo far conoscere le nostre eccellenze, come l’olio, affinché i consumatori possano apprezzarne qualità e peculiarità. In tal senso va la nostra battaglia per la rintracciabilità, determinante per conoscere la provenienza e dare il giusto valore alle produzioni agroalimentari”.
In occasione delle Feste dell’Olio della Tuscia è stata commissionata a un artigiano locale la creazione di un gadget per i visitatori, quale ricordo delle Feste dell’Olio, disponibile presso l’apposito stand istituzionale presente in ciascuna delle Feste, dove sarà anche possibile degustare e acquistare i prodotti a marchio Tuscia Viterbese.
Tutte le informazioni sulle Feste sono riportate in un cartellone unico sia nell’apposita brochure sia nel sito web www.tusciaviterbese.it, all’interno di un’area dedicata. Informazioni si potranno avere anche telefonicamente, grazie all’attivazione dell’infoline: 334.2842216.
P R O G R A M M A
SABATO 24 NOVEMBRE
9,00 Blera Frantoio Colli Etruschi, Visita al frantoio per scoprire i segreti della lavorazione delle olive, degustazione guidata degli oli extravergine di oliva e degustazione di piatti tipici locali per esaltare le qualità organolettiche dell’olio extravergine di oliva
10,00 Canino Apertura Stand “Pane e Olio e… Prodotti Tipici dell’Alta Tuscia”
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
10,30 Canino Sala Conferenze loc. Arancera, Presentazione “Progetto Segnaletica e Info-Point Strada dell’Olio DOP Canino”
15,00 Canino Manifestazione folkloristica
17,00 Canino Museo dell'Olio loc. Arancera “Il Nuovo Cantastorie Maremmano” brani tradizionali interpretati da giovani artisti contemporanei.
18,00 Canino Presentazione del libro di F.Menghini “Pane, olio e lingua etrusca”
DOMENICA 25 NOVEMBRE
9,00 Blera Frantoio Colli Etruschi, Visita al frantoio per conoscere la lavorazione delle olive, degustazione guidata degli olii extravergine di oliva e degustazione di piatti tipici locali per esaltare le qualità organolettiche dell’olio extravergine di oliva
10,00 Canino Apertura stand eno-gastronomici nel centro storico
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
10,30 Canino Circuito cittadino Auto d’Epoca
15,00 Canino Manifestazione folkloristica
16,00 Canino Apertura percorso eno-gestronomico nelle tipiche cantine del paese
SABATO 1 DICEMBRE
10,00 Canino Apertura stand eno-gastronomici nel centro storico
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
10,00 Canino Visita ai Frantoi
15,00 Canino Manifestazione folkloristica
20,00 Canino Scuola di Musica Donati, Cena Maremmana
20,30 Canino Scuola di Musica Donati OFFICINA CULTURALE DI CANINO presenta “Canino: paesaggi sonori Box Art e Musica Contemporanea”
DOMENICA 2 DICEMBRE
9,00 Canino Centro Storico, Mostra mercato e mercatino multietnico
10,00 Canino Apertura stand eno-gastronomici nel centro storico
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
15,30 Canino Piazza De Andreis, Percorso con le istituzioni e talk show delle Città dell'Olio e del Pane
16,00 Canino Apertura percorso eno-gastronomico nelle tipiche cantine del paese
16,30 Canino Piazza De Andreis, Manifestazione folkloristica con la “Pizzicata”
VENERDÌ 7 DICEMBRE
9,30 Montefiascone Rocca dei Papi Sala Innocenzo III, Convegno “L’olio extravergine di oliva della Tuscia: una ricchezza da valorizzare” e assaggio guidato degli oli di oliva della Tuscia
10,00 Canino Apertura stand eno-gastronomici nel centro storico
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
10,00 Canino Visita ai Frantoi
15,30 Canino Campo Sportivo Piermattei, I^ FESTA DELLO SPORT partita di calcio dei piccoli settore giovanile Soc. Sportiva Caninese
17,30 Canino Sala del Consiglio Comunale, Firma del Protocollo d'Intesa per la valorizzazione dei prodotti tipici con la VII circoscrizione di Roma con la presenza del Presidente della Regione On. Piero Marrazzo
17,30 Vetralla Sala Consiliare del Comune, Convegno sull’alimentazione
18,00 Montefiascone Inaugurazione delle degustazioni nelle Cantine in Via Malatesta
20,00 Vetralla “Oleum in tabula”, workshop-cena del comparto olivicolo
20,30 Canino Atrio del Comune di Canino “Il Teatro della Diversità” presentazione del lavoro del Teatro Integrato Piero Gabrielli di Roma Spettacolo della Compagnia Superdiverso di Roma “Romeo and Juliet dans le Banlieue”
SABATO 8 DICEMBRE
8,00 Canino Piazza Valentini, Apertura mostra fotografica AVIS
10,00 Canino Apertura stand eno-gastronomici nel centro storico
10,00 Canino Atrio Comunale, Apertura mostra “Sapere e Sapori”
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
10,00 Canino Largo Bonaparte, mostra mercato macchine agricole
10,00 Canino Visita guidata a Castellardo con partenza dal largo Bonaparte
10,00 Canino Piazza Valentini Apertura mostra archeologica medievale e romana
10,00 Montefiascone Degustazioni nelle Cantine in Via Malatesta
10,00 Soriano nel Cimino Piazza Vittorio Emanuele II,Apertura stand di degustazione e vendita dell’olio novello con bruschette, grigliate e vino DOC, seguita da assaggio di caldarroste e prodotti tipici locali
10,00 Soriano nel Cimino Piazza Vittorio Emanuele II, Apertura mostre e mercatini
10,00 Soriano nel Cimino Piazza Vittorio Emanuele II, esposizione lavori inerenti la Mostra Concorso sul tema “L’olio novello di Soriano nel Cimino” Iª edizione 2007
15,30 Canino Corteo Storico dei Paesi del Ducato di Castro
15,30 Montefiascone Degustazione nelle Cantine in Via Malatesta
16,00 Canino Apertura percorso eno-gestronomico nelle tipiche cantine del paese
16,00 Canino Degustazione Bruschetta presso lo stand della Pro-Loco
16,30 Canino Chiesa Collegiata Lettura scenica “Bonaparte un personaggio inquieto”
18,30 Vetralla Centro storico, Apertura percorso eno-gastronomico “Via degli antichi sapori” allestito in cinque antiche cantine della Via Vecchia e composto da bruschetteria, legumeria, norcineria, caciomieleria e biscotteria, con degustazione di olio novello e vini abbinati ad ogni piatto
19,00 Canino loc. Arancera spettacolo pirotecnico
19,00 Vetralla Festival di musica popolare con esibizione di poeti e commedie a braccio
19,30 Soriano nel Cimino Apertura taverne con cena tipica
21,00 Canino Atrio Comunale, Spettacolo “Arte varia”
DOMENICA 9 DICEMBRE
8,00 Canino Piazza Valentini Apertura mostra fotografica AVIS
10,00 Canino Apertura stand eno-gastronomici nel centro storico
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
10,00 Canino Largo Bonaparte, Mostra mercato macchine agricole
10,00 Canino Sala Conferenze loc. Arancera, Presentazione “Progetto di marketing territoriale e commercializzazione dell’olio di qualità”
10,00 Canino Piazza Valentini, Apertura mostra archeologica medievale e romana
10,00 Canino Atrio Comunale, Apertura mostra “Sapere e Sapori”
10,00 Montefiascone Degustazione nelle Cantine in Via Malatesta
10,00 Soriano nel Cimino Degustazione e vendita dell’olio novello con bruschette, grigliate e vino DOC seguita da assaggio di caldarroste e prodotti tipici sorianesi
10,00 Soriano nel Cimino, Apertura mostre e mercatini
10,00 Soriano nel Cimino 1ª edizione concorso su “L’olio novello di Soriano nel Cimino” con l’esposizione dei lavori degli alunni delle scuole materne, elementari e medie
15,00 Canino Manifestazione Folkloristica
15,30 Montefiascone Degustazione nelle Cantine in Via Malatesta
16,00 Canino Apertura percorso eno-gestronomico nelle tipiche cantine del paese
16,00 Canino Degustazione Bruschetta presso lo stand della Pro-Loco
17,00 Vetralla Iª edizione “Stroleca Corto” concorso di cortometraggi sul tema dell’olio e della coltivazione dell’olivo
18,30 Vetralla Centro storico, Apertura del percorso eno-gastronomico “Via degli antichi sapori” allestito in cinque antiche cantine della Via Vecchia e composto da bruschetteria, legumeria, norcineria, caciomieleria e biscotteria, con degustazione di olio novello e vini abbinati ad ogni piatto
19,30 Soriano nel Cimino Apertura taverne con cena tipica
21,00 Vetralla Sala dei Corti, Proiezione del film “La terra” di S. Rubini, vincitore del Premio Nazionale Miglior Film sull’Olio 2006, ingresso gratuito
SABATO 15 DICEMBRE
10,00 Canino Apertura stand eno-gastronomici nel centro storico
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
10,00 Vetralla Concorso “Bimboil” in collaborazione con le scuole elementari, visite e degustazioni presso i frantoi
10,00 Vetralla Concorso modellini macchine agricole
15,30 Canino Az. Agr. Cerrosughero, Iniziativa Slow Food Capodimonte: In un lago di olio: cibo, simbolo, benessere”
18,00 Canino Loc. Arancera, Presentazione del romanzo “Filomena” di A.Niccolucci a cura dell’Ass.ne A.Donati
DOMENICA 16 DICEMBRE
10,00 Canino Apertura stand eno-gastronomici nel centro storico
10,00 Canino Edificio Galli, Apertura mostre varie
10,00 Vetralla Concorso “Bimboil” in collaborazione con le scuole elementari, visite e degustazioni presso i frantoi
10,00 Vetralla Concorso modellini macchine agricole
16,00 Canino Apertura percorso eno-gestronomico nelle tipiche cantine del paese
16,00 Canino Rievocazione delle abitudini alimentari di un tempo, degustazione di formaggio e bruschetta
16,00 Canino Piazza De Andreis, Lavorazione della ricotta
SABATO 22 DICEMBRE
10,00 Vetralla Concorso “Bimboil” in collaborazione con le scuole elementari, visite e degustazioni presso i frantoi
10,00 Vetralla Concorso modellini macchine agricole
DOMENICA 23 DICEMBRE
10,00 Vetralla Concorso “Bimboil” in collaborazione con le scuole elementari, visite e degustazioni presso i frantoi
10,00 Vetralla Concorso modellini macchine agricole
Il presente programma potrebbe subire variazioni. Per saperne di più: www.tusciaviterbese.it - infoline 334.2842216
AZIENDE CHE HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
“FRANTOI APERTI NEL LAZIO 2007”
Frantoio Oleario di Santinelli Francesco & C. snc
Visita e degustazione olio Loc. San Liborio snc - zona Artigianale - Caprarola Tel. 0761645241
Frantoio Mattei di Ceccantoni Nadia
Visita e degustazione olio Via delle Cartiere snc - 01037 Ronciglione Tel. 0761625427
Frantoio oleario Ceraudo Alessandro
Degustazione olio Loc. “Il Casino” - Latera Tel. 3393233935
Coop. Olivicola di Canino arl (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio e prodotti tipici Via Montalto Km 18 - 01011 Canino Tel. 0761438095
Az. Agric. Biologica “La Poppetta”
Visita e degustazione olio Via Circonvallazione 12/b - 01010 Farnese Tel. 3386335230
Frantoio Mezzabarba Snc (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio e prodotti tipici Via Circonvallazione snc - 01010 Farnese Tel. 3386335230
Oleificio Sociale Cooperativo di Canino (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Via di Montalto Km 18 - 01011 Canino Tel. 0761437089
Magnaetruria Srl
Visita e degustazione olio e prodotti tipici Via Sant’Antonio 53 - 01030 Vasanello Tel. 0761408312
Coop. Agric. Cesare BattistI (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Via Cassia Km 70 - 01019 Vetralla Tel. 0761461386
Frantoio Oleario di Gentilucci E. & Papacchini L. snc (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio S.P. Gabella II Tronco snc - Cellere Tel. 0761451400
Soc. Coop. Oleificio Mosse (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Loc. Processione - 01027 Montefiascone Tel. 0761824440
Az. Agric. “Cerrosughero” di Laura de Parri (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio e prodotti tipici
Loc. Cerrosughero SS 312 Km 22,600 - 01011 Canino Tel. 3396792306 - 0761437242
Frantoio Cioccolini (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Via della Marescotta 7 - Vignanello Tel. 0761754198
Frantoio F.lli Paolocci
Visita e degustazione olio Via Cassia Km 69,500 - 01019 Vetralla Tel. 0761485248
Frantoio Oleario La Verde Italia Srl Visita e degustazione olio
Zona Artigianale - Loc. Le Piane - Vasanello Tel. 0761409599 - 0761408245 - 336796392
Frantoio Benedetti Visita e degustazione olio
Via della Croce 23 - 01026 Grotte S. Stefano Tel. 3336283134 - 0744980214 - 3489121296
Cantina Oleificio Sociale di Gradoli
Visita e degustazione olio e prodotti tipici Via Roma 31 - 01010 Gradoli Tel. 0761456087
Frantoio Gentili Pietro (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Loc. Chiusa delle Sparme snc - 01010 Farnese Tel. 0761458583
Frantoio Arturo Archibusacci (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Via Di Corneto snc - 01011 Canino Tel. 0761437202
Frantoio Archibusacci Giovanni E figli Srl (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Via del Boschetto 3 - 01011 Canino Tel. 0761437213
Frantoio Battaglini (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Via Cassia Km 111,700 - 01023 Bolsena Tel. 0761798847
Soc. Agric. “Colli Etruschi”
Visita e degustazione olio e prodotti tipici Via degli Ulivi 2 - 01010 Blera Tel. 0761470469
Frantoio Di Piensi di Chiovelli R. e R.
Visita e degustazione olio Loc. Piensi snc - 01022 Bagnoregio Tel. 0761793601 - 0761792777
Frantoio Oleario “Taruffi” Visita e degustazione olio
Via Zuccari 202 - 01031 Bagnaia Tel. 0761288923 - 3939493444 - 3473442498
Coop. Produttori Afgricoli Sorianesi (CO.PA.S)
Assaggio olio ed esposizione lavori bambini scuole elementari
Via Madonna di Loreto Km 1,000 - 01038 Soriano nel Cimino Tel. 0761748191
Frantoio Tuscus di G. Sodano e C. (OLIO D’AUTORE)
Visita al frantoio e degustazione olio Viale Eugenio IV 88 - 01019 Vetralla Tel. 0761477889
Coop.va Olivicoltori di Vetralla
Visita e degustazione olio Viale Eugenio IV Snc - 01019 Vetralla Tel. 0761477044
Frantoio Oleario Ferrari Francesco
Degustazione prodotti Loc. San Liborio snc - 01032 Caprarola Tel. 07611751306
L’Oliveto Matarazzo (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazioni Strada delle Rose - Viterbo Tel. 0761347182
Oleificio Sociale Cooperativo Agricolo (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazione olio Via Tarquinia - Tuscania Tel. 0761443183
Frantoio Vecchia Macina (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazioni Via Civita Castellana - Corchiano Tel. 0761572181
Frantoio Leonardi (OLIO D’AUTORE)
Visita e degustazioni guidate Via del Pino 12 - 01027 Montefiascone Tel. 0761826433