 |
Copyright Tusciaweb |
- Ai nastri di partenza RoseJazz Festival 2007, rassegna itinerante destinata a diventare un cd-dvd, ideato per sostenere le associazioni di solidarietà operanti sul territorio della Tuscia.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Musica e Territorio di Viterbo, ha il patrocinio della Provincia di Viterbo e dei Comuni di Viterbo, Orte, Sutri, e Montefiascone, della Comunità Montana dei Cimini e delle Associazioni di volontariato di Viterbo Admo, Avis, UIC, Amici di Galliana, Sodalizio Facchini di S.Rosa e Gavac. Agli sforzi organizzativi, danno i loro importante contributo Orte Music Festival, Est Film Festival, Giovani In Villa, Associazione Paesi Bandiera Arancione, Groove Master Edition, Umbria Music Center, Soc.Arcupublic, Radio Suby e Viterbo Jazz Festival.
Il debutto è previsto per il giorno 8 luglio, al Orte Music Festival 2007, con inizio alle ore 21.30 e sarà il concerto di chiusura della manifestazione ortana, sul palco si esibiranno gli Arwak, che presentano la loro ultima fatica discografica: Flor en la Piedra.
Il concerto è gratuito ed una zona della platea sarà riservata alle associazioni di volontariato e d’impegno sociale che patrocinano la manifestazione.
Il progetto artistico di Roland Ricaurte, leader degli Arwak, promuove valori fondamentali, quali la pace, i diritti umani, il rispetto per la terra, l’amore per la vita. I brani portanti del disco, come “Uomini in movimento”, “Canto di pace”, “Universe”, “Flor en la piedra”…sono un inno all’esistenza ed un invito alla riflessione.
La musica degli Arwak però, è anche un esplosione di allegria, forza, poesia e potenza ritmica. Una formazione multietnica che assicura un mix di esperienze e linguaggi musicali diversi: il rock, il latin jazz, la musica afro caraibica e le sonorità native dell’america latina.
Alcuni brani del concerto degli Arwak, per gentile concessione dell’autore, saranno presenti sul cd-dvd RoseJazz Festival 2007; nel disco, le performance-live degli artisti, si uniranno alle immagini, alle testimonianze e alle bellezze artistiche della cittadina di Orte. Gli altri appuntamenti previsti sono in programma nei mesi estivi a Sutri l’11 di luglio, a Montefiascone il 21 luglio e il 10 agosto, a Viterbo il 6 e 7 settembre e il 23 settembre a Canepina.
Il Festival opererà come elemento aggregante e metterà al servizio della solidarietà gli sforzi sostenuti da tutti coloro che convergono in questo grande progetto.