 |
Il palco
Copyright Tusciaweb |
 |
Parroncini e Allegrini
Copyright Tusciaweb |
 |
Fioroni e Sposetti
Copyright Tusciaweb |
 |
Il presidente della Provincia Mazzoli con il figlio
Copyright Tusciaweb |
- Altro passo avanti per il Partito Democratico, ieri sera alla festa dell’Ulivo sono stati presentati i comitati promotori comunale e provinciale.
Che, come sottolineato dai dirigenti di Margherita e Ds, hanno oltre un terzo di membri provenienti dalla società civile. E che dovranno seguire processo costituente del Partito democratico.
Subito dopo è iniziato il dibattito che ha visto tra i protagonisti Giuseppe Parroncini, Giuseppe Fioroni Fioroni e Ugo Sposetti.
“La sfida del Partito democratico - ha sostenuto il portavoce regionale dell’Ulivo Parroncini - è la sfida di un partito nuovo. Un partito che vede la presenza di storie differenti. Che si basa sulla contaminazione di culture. Il processo che porterà al Partito democratico non davrà essere precostituito se vorrà attrarre forze nuove della società”.
Nel suo intervento Parroncini ha stigmatizzato il grave episodio di violenza politica avvenuto la mattina di venerdì a piazza del comune.
"Il 14 ottobre - ha affermato Fioroni - non faremo le primarie, ma chiunque lo vorrà, voterà con noi per eleggere il segretario del nuovo partito. Due anni e mezzo fa, invece, abbiamo svolto le primarie per eleggere il capo della coalizione, Romano Prodi, per candidarlo poi alla guida del governo del Paese.
Faremo altrettanto alla fine della legislatura, quando dovremo scegliere il successore di Prodi. Deve essere chiaro che il 14 ottobre non giochiamo una partita, ma giochiamo la partita. Se dovessimo fallire, fallirebbe anche il Partito democratico e con esso il futuro del centrosinistra".
Come dire che il ministro ha messo un paletto a Veltroni.
E sulla natura del Partito democratico: "non faremo una macedonia con sapori diversi, in base al dosaggio, ma dobbiamo riuscire a dargli un sapore unico, che sia gradito a tutti coloro che decideranno di aderire".
Più concreto l’intervento del tesoriere dei Ds, Ugo Sposetti.
"Insisterò - ha detto - affinché coloro che si recheranno a votare per la scelta del segretario del Pd, il 14 ottobre, paghino 10 euro anziché cinque. Chiederò anche che i fondi raccolti restino nel territorio. Dopo il 14 ottobre la classe dirigente del Pd dovrà avere le risorse anche economiche per poter lavorare".
Parlando della situazione finanziaria del nuovo partito, Sposetti ha sottolineato che "i Ds hanno molte sedi, ma hanno anche debiti. La Margherita ha delle risorse ma non ha sedi. I due partiti dovranno impegnarsi ad appianare i rispettivi bilanci, perché il Pd non dovrà ereditare alcun tipo di pendenza".
"Il Partito democratico - ha concluso Sposetti - dovrà essere un soggetto totalmente nuovo, nessuno di noi dovrà portarsi dietro le icone della precedente appartenenza. Questo vale dal punto di vista politico e anche da quello finanziario".
Membri del comitato promotore comunale per il Partito Democratico
Giulia Arcangeli
Domenico Callea
Francesco Ciprini
Samuele De Santis
Pieranna Falasca
Fabrizio Ferini
Carlo Galeotti
Giancarlo Marino
Luigi Miralli
Pierluigi Occhini
Daniele Piccioni
Patrizia Prosperi
Sara Riccardi
Vita Sozio
Mario Venanzi
Enrico Moreschini
Patrizia Berlenghini
Membri del comitato promotore provinciale per il Partito Democratico
Gianluca Angelelli Cons. Comunale Civita Castellana
Andrea Arcangeli Sindacalista - Università della Tuscia
Gianna Bisti Direttivo provinciale DL
Stefano Calcagnini Direttivo provinciale DL
Publio Cascianelli Direttivo provinciale DL
Daniela Cesaretti Segretaria DS Sez. Di Vittorio Viterbo
Roberto Chiodo Sindacalista pubblico impiego
Francesco Ciprini Segretario Comunale DL Viterbo
Luigi Cola Preso Commissione per Artigianato
Piera Coscarelli Consigliere Comunale Viterbo
Alberto De Santis Professore Universitario Facoltà Agraria
Domenico Faggiani Vice Sindaco Villa San G. in Tuscia
Giorgio Felini Consigliere Comunale Gallese
Antonella Ferrante Direttivo Provinciale DS
Giuseppe Fraticello Direttivo provinciale DS
Giovanni Gorgoni APD Viterbo
Stefano Grego Pro Rettore Università Tuscia
Ester Ielmoni Segreteria provinciale DS
Federico Mancinelli Segretario Provinciale Giovani DL Viterbo
Silvio Marino Lista Marrazzo
Elisabetta Mariotti Presidente Senato Accademico Università della Tuscia
Marco Massera Segretario Generale UIL
Carlo Mezzetti Direttivo provinciale DS
Danilo Monarca Commissario ADISU Viterbo
Paolo Negretti Presidente ARCI
Alessandra Ortenzi
Katiuscia Pacini Dirigente locale DL
Paola Pascolini Consigliere Comunale Viterbo - lista civica
Michele Pepponi Imprenditore - Giovani Confindustria
Rodolfo Perosillo Direttivo DL Bolsena
Fabrizio Pini Consiglio nazionale CIA
Sergio Riccardi sindacalista pubblico impiego
Cristina Rosa
Patrizia Salbitani Direttrice Cescot Confesercenti
Cristian Scorzi Sinistra Giovanile Viterbo
Francesco Stefani Associazionismo Agricoltura
Livio Treta Associazionismo sportivo
Mario Venanzi ASCOVIT Commerciante Viterbo
Luciana Vergaro vice preside liceo classico Viterbo
Annamaria Volpi dirigente pubblica amministrazione
Gianrenato Nori Apd Viterbo