 |
Bagnaia
Copyright Tusciaweb |
Senza filtro
- Si parla nuovamente di riduzione delle circoscrizioni del Comune di Viterbo.
Ma chi e come se ne parla?
Sicuramente sono gli appartenenti alle commissioni dei partiti, che di tanto in tanto si risvegliano sul problema di diminuire il numero delle circoscrizioni, ideando vari accorpamenti, senza affrontare la vera e dura realtà che quotidianamente le circoscrizioni esterne debbono affrontare.
Questa volta, addirittura sono stati fatti i conti sulla popolazione da assegnare alle nuove circoscrizioni, in cui si prevede una riduzione delle stesse da dieci a sei (vedi articoli apparsi sulla stampa locale dell'ultima settimana di giugno); per poter risparmiare la fantasmagorica cifra di 150.000 euro.
Quali problemi comunali tale somma è destinata a risolvere ?
Oppure anche nel nostro Comune si vuol creare un tesoretto?
Ma parliamone seriamente e prendiamo di petto questa importante questione una volta per tutte!
Risolviamo e smettiamo di pensare che le circoscrizioni siano solo un serbatoio di voti durante le elezioni amministrative, per poi dimenticarle immediatamente dopo il nuovo insediamento.
Che tristezza!
Si parla di risparmio ma mai si parla della trascuratezza con la quale debbono convivere quotidianamente i cittadini delle circoscrizioni esterne (ex Comuni), che pur pagando le tasse regolarmente, vengono abbandonati e addirittura dimenticati dal governo comunale; che noi invitiamo a venire a verificare personalmente le condizioni in cui versano detti territori.
Se i presidenti delle circoscrizioni esterne volessero incontrarsi per discutere la problematica, dato che la somma degli abitanti supera le 10.000 unità, si potrebbe pensare ad un comune consorziato (vedi T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali D.L. del 18 agosto 2000, n°267 art.15).
Chi dei presidenti fosse interessato può telefonare al 3391794565.
II coordinatore Movimento autonomo per il rinnovamento di Bagnaia
Massimo Fiaschi