 |
Gasbarri
Copyright Tusciaweb |
- Nei prossimi mesi Viterbo potrebbe essere scelta come sede di un allenamento, probabilmente un’amichevole, della Nazionale italiana di basket.
L’idea è maturata dall’incontro che il Panathlon Club Viterbo ha avuto con il presidente della Federazione italiana pallacanestro, Fausto Maifredi, durante la serata che l’istituzione sportiva viterbese ha dedicato al basket.
Nel corso dell’incontro il presidente Maifredi ha chiesto notizie dettagliate sul Palacimini e ha voluto assumere informazioni di natura organizzativa e logistica sul capoluogo della Tuscia.
Poi, sebbene senza fare promesse, ha detto che verificherà tutta la situazione per vedere se ci sono le condizioni per portare la Nazionale italiana a Verbo almeno per un allenamento.
“Siamo naturalmente onorati ha detto Vincenzo Gasbarri, presidente del Panathlon Viterbo di aver ospitato il numero uno della Federazione e, in questo caso, di aver fatto da gancio per quello che potrebbe rivelarsi letteralmente un vero e proprio evento sportivo con l’arrivo in città della Nazionale italiana di basket.
Gli azzurri della pallacanestro, infatti, non hanno mai fatto tappa a Viterbo neanche per un allenamento. Se tutto va bene, come speriamo, il Palasport potrebbe ospitare un’amichevole”.
Il gradito colpo di scena durante una serata dove il presidente federale ha svolto un’analisi puntuale del presente e del futuro della pallacanestro italiana da cui è emerso, principalmente, che la federazione affronterà gli Europei 2007 come una tappa intermedia per le Olimpiadi.
Maifredi ha quindi rivelato che sono in atto una serie di proposte per arrivare ad un riequilibrio tra giocatori italiani e stranieri nelle squadre dei nostri campionati, al fine di dare più spazio ai giocatori italiani e quindi per incentivarne le potenzialità e il talento. Per questo motivo sono già in atto una serie di misure che daranno un grande impulso ai vivai delle squadre professionistiche.
Alla serata del Panathlon Club Viterbo sono intervenuti anche il team manager Claudio Silvestri che si è soffermato sugli aspetti organizzativi e sulla situazione attuale della Nazionale italiana, e l’avvocato Roberto Alabiso (viterbese e socio del Panathlon) che ha spiegato da par suo l’organizzazione della Procura federale e, più in generale, la giustizia sportiva all’interno della pallacanestro.
Al termine dell’incontro il presidente Maifredi ha donato alla Fip di Viterbo il nuovo striscione (con tanto di logo rinnovato) della Federazione. Il marchio è in uso solo da poche settimane e la federazione viterbese, grazie al gesto del presidente nazionale, è una delle prime federazioni italiane ad adottarlo ed esporlo.