 |
Giulio Marini
Copyright Tusciaweb |
Senza filtro
- Il senatore Giulio Marini interverrà al convegno di venerdì 6 luglio 2007 alle ore 17,30 presso il centro congressi Domus La Quercia, organizzato dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia.
Qui illustrerà le modifiche, da lui stesso proposte con un disegno di legge al Senato, sulla rappresentanza militare.
Sull’argomento anche un contributo dell’on. Tajani, che sarà alla Quercia in veste di componente della Commissione Difesa del Parlamento Europeo per parlare delle direttive e degli orientamenti che si stanno sviluppando a livello comunitario.
Concluderà i lavori il senatore Sergio de Gregorio.
Presidente della Commissione Difesa del Senato, De Gregorio, relazionerà su un anno di lavoro svolto dietro i banchi del Parlamento e in giro per l’ Italia e all’estero, a visionare basi e contingenti militari per accertare problematiche specifiche delle varie realtà.
“La rappresentanza militare- anticipa il sen. Marini a cui è riconosciuto il ruolo di parte sociale, provvede alla cura e alla tutela degli interessi individuali e collettivi degli appartenenti alle Forze Armate e alle Forze di Polizia ad ordinamento militare.
Affinché possa svolgere nel migliore dei modi questa funzione, il disegno di legge che ho proposto, gli conferisce una capacità propositiva, negoziale e di vigilanza su tematiche di volta in volta specificate e che spaziano da quelle di natura più prettamente economica, previdenziale e sanitaria a quelle culturali, sociali e morali.
Il disegno di legge mira anche a riordinare tutto l’apparato organizzativo, definendo le possibilità e le modalità con cui gli organi della rappresentanza militare instaurano rapporti con il Parlamento, il Governo, le autorità politiche ed amministrative, nazionali e locali.
In particolare è prevista la costituzione a livello nazionale del Consiglio centrale della rappresentanza militare (COCER) che si dirama, a scendere, in altrettante articolazioni che garantiscono adeguata partecipazione a tutte le forze armate e militari, ma di questo e altro verrà meglio discusso al convegno di venerdì”.