- Sono aperte le iscrizioni alla 1ª FotoGrafia Summer School, un’imperdibile opportunità dedicata ai giovani fotografi non professionisti che, nella rilassante cornice di Montalto di Castro, potranno trovare un importante momento di scambio e l’opportunità di confrontarsi con tre tutor d’eccezione: Marco Delogu, Xavier Ribas, e Gianni Galassi.
Il campus si sviluppa all’interno di Lazio, Terra un progetto di fotografia che, promosso dall'Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio e dalla Litorale SpA, ideato e prodotto da Zoneattive, mira a promuovere il territorio laziale affermandone un'identità contemporanea e tutta da scoprire.
Lazio,Terra, presentato al pubblico con la mostra ‘Non tutte le strade portano a Roma’ realizzata lo scorso marzo alla Ex Gil, la casa della Gioventù Littoria a Roma, è un progetto di indagine che mette alla prova la capacità dei fotografi di mescolarsi alla vita quotidiana di questa regione, di confrontarsi con gli aspetti più significativi del grande spazio geografico e culturale del Lazio e che vuole offrire, dal 18 al 21 luglio, un importante opportunità di crescita a 15 fotografi non professionisti.
Le attività:
Durante i tre giorni di campus si alterneranno fasi di formazione in classe presso l’ex Mattatoio, uno spazio nuovo e completamente attrezzato con un’adatta strumentazione tecnica per il trattamento delle immagini, e fasi di riprese digitale in alcuni dei luoghi più suggestivi nei dintorni di Montalto, in cui verranno messe in pratica le nozioni acquisite in aula.
Alla fine dei tre giorni, ogni classe selezionerà dei lavori che andranno a costituire uno speciale slideshow che sarà presentato in una serata evento conclusiva.
Le lezioni si svolgeranno in tre classi, di massimo 5 persone, seguite da uno dei tre fotografi che affronterà un proprio percorso teorico pratico.
Marco Delogu (fotografo e direttore artistico di FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma)
Ritrattistica e fotografia di paesaggio
Propone un’analisi delle problematiche legate alla ritrattistica e alla fotografia di paesaggio, seguendo le tracce del suo lavoro nella bassa Maremma, dedicato ai pastori di origine sarda ed extracomunitaria e ai loro paesaggi.
Xavier Ribas (fotografo e Senior Lecturer presso l’Università di Brigton, Inghilterra e Visiting Lecturer presso l’Universidad Politécnica de Valencia, Spagna)
Paesaggio e memoria
Segue un percorso che, partendo dalle nozioni di tempo, di paesaggio e della loro rappresentazione fotografica, propone una reinterpretazione visiva dei resti archeologici del Parco Archeologico di Vulci.
Gianni Galassi (fotografo, post-produttore cinetelevisivo e docente presso l’Università di Bologna e la Fondazione Cini di Venezia)
La luce al lavoro
Partendo dallo studio delle immagini presentate nella mostra “L’Età del Ferro” durante la VI edizione di FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma propone uno studio sugli aspetti tecnici ed espressivi dell’archeologia industriale. I partecipanti potranno avere accesso a location recintate e fotografare strutture industriali come la centrale termoelettrica A.Volta o la centrale idroelettrica di Montalto.
Ospitalità:
I partecipanti al workshop alloggeranno presso il California Camping Village: un centro nuovissimo e moderno a pochi chilometri da Montalto di Castro. I suoi villini, tutti con aria condizionata e ampia veranda, sono circondati da eleganti prati verdi all'inglese. Il Villaggio è dotato di un parco piscine con effetto spiaggia e di numerosi impianti sportivi, ad un passo dalla spiaggia privata.
Il collegamento con i luoghi di ripresa sarà garantito da tre navette messe a disposizione dal Comune di Montalto di Castro.
Come partecipare
La scheda di partecipazione e il programma completo sono scaricabile sul sito www.lazioterra.it
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate a Zoneattive entro martedì 10 luglio 2007 all’indirizzo email: info@zoneattive.
La 1ª FotoGrafia Summer School è aperta a tutti i fotografi, italiani e stranieri, al di sotto dei 35 anni.
Quota di partecipazione: 180 euro (iva compresa)
Per informazioni:
Zoneattive
la foresteria
Viale di Porta Ardeatina 55
00154 Roma
Contatti:
tel. +39 06 704735 25
fax. +39 06 772612 02
info@zoneattive.com