-
 |
Mauro Rotelli
Copyright Tusciaweb |
Fervono i preparativi per l’organizzazione della Notte bianca del 21 luglio.
A poco meno di tre settimane dell’evento, il programma della manifestazione è in via di definizione, ma una novità è già emersa: le piazze, gli spettacoli e gli artisti saranno i portatori di un messaggio rivolto ai giovani della notte, ossia quello di guidare con prudenza.
Una scelta precisa, quella dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Viterbo, in linea con i principi che caratterizzarono la fiaccolata e il concerto de “Il coraggio è scegliere la vita” svolti lo scorso 13 e 14 aprile, proprio per dire no alle stragi del sabato sera.
E così, alla luce dei recenti incidenti che hanno interessato le strade della Tuscia, nei quali alcuni giovani hanno perso la vita, l’organizzazione della Notte bianca ha deciso di mantenere alto il livello di guardia e realizzare una campagna di comunicazione che sappia sensibilizzare i giovani verso l’importanza della sicurezza stradale.
“La Notte bianca è un appuntamento basato su sentimenti positivi, come la voglia di stare insieme e divertirsi in modo sano - ha spiegato l’assessore Rotelli - per questo crediamo che sia importante occuparci anche di tematiche socialmente rilevanti come la sicurezza stradale.
Gli ultimi episodi successi nelle nostre strade - ha aggiunto - ci dicono che i giovani hanno bisogno di un modello alternativo, fatto di responsabilità e prudenza, ma tocca alle Istituzioni farsi portatori di questo messaggio destinando tutte le energie possibili a questo fine, non farlo sarebbe una scelta molto grave.
Siamo convinti che ogni occasione è importante per ribadire il nostro impegno a favore della vita - ha concluso Rotelli - la Notte bianca è uno di questi”.