 |
Massimo Gemini
Copyright Tusciaweb |
- Incidente a Palazzo Gentili, manca il numero legale, sciolta la seduta di consiglio.
Il primo appello era andato a vuoto, valido il secondo e Gemini (An) interviene sulla sicurezza delle nostre strade, dopo le recenti morti di due giovani.
Chiede più investimenti, spostando i soldi destinati da Palazzo Gentili alle iniziative per la pace. Ma Fortuna (Rifondazione) non ci sta e passa al contrattacco.
Una replica ritenuta offensiva da Gemini, così Battistoni (Fi) chiede il numero legale, che non c’è. Seduta sospesa. Nella maggioranza mancano Zezza, Bengasi Battisti e Palozzi.
Al terzo appello, ancora con la minoranza fuori dall’aula i numeri non ci sono. Tutti a casa.
“Un’altra bella figura della maggioranza sostiene Francesco Battistoni e complimenti a Fortuna per il suo intervento, in assenza del quale noi saremmo rimasti a mantenere il numero legale. Intervenendo, Gemini aveva ricordato il diciannovenne morto venerdì e il gruppo di ragazzi coinvolti in un altro incidente.
“L'altro ieri dice - un giovane sulla Falerina è morto. Dall'inizio dell'anno ci avviamo a un centinaio di vittime.
Quando parlammo di bilancio, provocatoriamente chiesi che quello che era destinato alle iniziative per la pace fosse girato alla prevenzione delle morti sulle strade. I nostri morti non avvengono in Iraq o a Timor Est, ma nelle strade provinciali: questa è la nostra guerra. Non voglio fare demagogia, in tutto il consiglio c'è sensibilità al tema.
Serve un controllo ferreo sui limiti di velocità, ma non le imboscate che fanno i comuni. Bisogna investire sui percorsi maggiormente a rischio dove l'attenzione deve essere più forte.
Non voglio fare la solita mozione, e nemmeno voterò quella proposta ieri perché la ritengo riduttiva. Voglio un impegno del consiglio provinciale.
Ogni volta che ci sarà un consiglio, finché non ci sarà un impegno, porterò il necrologio di tutte le morti".
Ma Fortuna, pur condividendo le motivazioni di Gemini, è infastidito. “E stato demagogico spiega - i morti sulle strade non sono nostri e non si possono dimenticare gli altri che soffrono. Ci sono anche migliaia di bambini che muoiono di fame.
Spostare i soldi dalla pace è una cosa strumentale che m’indigna. Il problema non è mettere 100 mila euro. La Provincia sta procedendo a messe in sicurezza intelligenti delle strade".
Secca la replica di Gemini. "Il mio intervento voleva essere di un livello superiore precisa - Fortuna ha detto cose che fanno vomitare. E' stato tollerato il suo linguaggio nei miei confronti, io dico che non lo tollero. Doveva intervenire, per cui io lascio l'aula".