 |
Copyright Tusciaweb |
- Rispettando ampiamente i pronostici della vigilia Gabriella Dionisi (tabellone femminile) ed il rumeno Vasile Biru (tabellone maschile), si aggiudicano il primo Torneo Sociale di Tennis della stagione 2007 organizzato dal Club di Acquapendente.
Sfidando la canicola pomeridiana che ha messo a dura prova la resistenza fisica, la Dionisi ha superato Barbara Rossi con i parziali di 6-3/ 6-3. Primo set all’insegna dell’equilibrio almeno fino al sesto gioco, quando la Dionisi mette a segno il break decisivo.
Nel secondo set immediato break ad inizio gara dalla vincitrice, che si porta sul 3-1, chiudendo poi definitivamente la gara con un secondo decisivo break al sesto gioco. Nella finale maschile il tecnicissimo rumeno supera per 7-5 / 6-1 Fabrizio Pasquini.
Sontuoso inizio dell’aquesiano che brekka il rumeno al sesto gioco, per poi farsi controbreakkate per il 5-5 e perdere nuovamente il servizio per il 7-5 finale.
Con un break decisivo al quarto gioco il rumeno spezza definitivamente le speranze di rimonta di un Pasquini, non in grado di limitare i cosiddetti errori gratuiti.
Al termine della gustosa e goliardica cena finale, il back-stage dello stupendo campo in terra battuta ospita la premiazione. “Ringrazio tutti quelli che hanno collaborato alla riuscita del Torneo”, annuncia il Presidente Enrico Barberini, “ed in particolar modo l’Amministrazione Comunale di Acquapendente che ha svolto un ruolo fondamentale nel qualificare ulteriormente la copertura del campo in erba sintetica, consentendoci per la prima volta di realizzare la preparazione durante la stagione invernale.
“Nel ringraziare il Presidente del Tennis Club per l’invito - annuncia il sindaco di Acquapendente Alberto Bambini - mi congratulo con lui ed il suo staff, in grado di riportare questo sport su ottimi livelli. Rinnovo inoltre a nome di tutta la Giunta la volontà di voler incentivare ulteriormente la nostra collaborazione progettuale per qualificare sempre più questo stupendo sport”.
“Per me che vengo da un paese lontano” ha telegraficamente sottolineato il vincitore, “il vero “trionfo” è tastare la calorosissima e cordialissima accoglienza con cui mi hanno avvolto i cittadini di questo piccolo centro”.
A termine serata arriva la premiazione più attesa, almeno sotto il punto di vista ironico-goliardico. E’ spettato al Dirigente Italo Del Segato (“novello Valerio Staffelli) consegnare il “Tapiro di pane”, preparato con amorevole passione dal Panificio Pulvano. “Il tapiro”, ha annunciato Del Segato, “verrà regalato a Fabrizio Sugaroni, che pur impegnandosi strenuamente ha dovuto cedere nel tabellone maschile ad una rappresentante del “gentil sesso”.
Il “dono” dovrà servire ha pungolarlo maggiormente ad allenarsi e prepararsi in vista della prossima manifestazione”. “Poi dopo mezzanotte i cosiddetti “titoli di coda”. Con un arrivederci e non un addio. Al mese di Agosto quando si svolgerà il Toreno Nazionale di “S.Ermete”. E al mese di Settembre, per il consueto Torneo Sociale all’aperto di fine stagione.