 |
Copyright Tusciaweb |
- Critico musicale, instancabile collezionista, saggista, conduttore radiofonico e televisivo, Dario Salvatori aprirà, questa sera alle 21 in piazza San Carluccio, la rassegna culturale Caffeina organizzata dalla associazione I Dispari con il contributo del Comune e della Provincia di Viterbo.
La serata, durante la quale non mancheranno sorprese, sarà dedicata alla storia del rock ‘n roll: Salvatori, infatti, parlerà del suo ultimo libro, Rock Around the Clock.
La rivoluzione della musica.
“Oltre a ripercorrere l'appassionante vicenda del più rivoluzionario genere musicale del Novecento, Salvatori ci farà scoprire tante altre curiosità - assicurano gli organizzatori che sottolineano anche come - questo appuntamento ben rappresenti l’idea di cultura che vuole esprimere Caffeina: cultura aperta e popolare, senza chiusure di genere e di settore. Con questa prima edizione abbiamo cercato di avvicinare l’inavvicinabile: il rock e la politica, la narrativa e la politica, il gossip alla storia”.
Un appuntamento, quello questa sera, dedicato ai tanti appassionati di musica ma non solo.
Salvatori riesce infatti nel suo libro a descrivere l'avvento di un fenomeno epocale, vale a dire la cultura giovanile.
Nel luglio del 1955 accadde qualcosa di dirompente: Rock Around the Clock, di Bill Haley e i Comets, fu il primo disco rock'n'roll a balzare in testa alle classifiche pop americane, e nel giro di quattro mesi anche nel resto del mondo.
Venticinque milioni di copie vendute trasformarono Bill Haley e i Comets nelle prime rockstar internazionali.
Subito dimenticata dopo la sua prima comparsa, la canzone divenne poi un successo mondiale, attraverso una serie di casi rocamboleschi che Dario Salvatori racconterà domani sera ai viterbese.